Missili iraniani contro Israele. La prima reazione degli Stati Uniti

7425
Missili iraniani contro Israele. La prima reazione degli Stati Uniti


Prima reazione ufficiale degli Stati Uniti alla reazione iraniana ai crimini di Israele. Il presidente Joe Biden ha ordinato all'esercito statunitense "di aiutare Israele" ad abbattere i missili iraniani lanciati contro il paese.

“Il presidente Biden ha ordinato alle forze armate statunitensi di assistere la difesa di Israele contro gli attacchi iraniani e di abbattere i missili diretti contro Israele”, si legge nel comunicato della Casa Bianca. La nota ufficiale indica inoltre che il presidente e la vicepresidente Kamala Harris stanno seguendo gli eventi dalla residenza presidenziale.

Il lancio di missili dalla nazione persiana è stato annunciato dalle Forze di difesa israeliane (IDF). Il Jerusalem Post ha riportato che l'Iran ha lanciato circa 400 missili contro il Paese ebraico, mentre il portavoce dell'IDF Daniel Hagari aveva precedentemente stimato che erano stati individuati 102 missili iraniani. Finora è stato riferito che diversi razzi hanno colpito vari obiettivi.

Il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane (IRGC) ha riferito che l'obiettivo degli attacchi è “il cuore dei territori occupati” da Israele, secondo i media locali. L'IRGC ha dichiarato che il lancio di razzi è una risposta all'assassinio del leader palestinese di Hamas Ismail Haniya, del leader sciita libanese di Hezbollah Hassan Nasrallah e del consigliere militare iraniano in Libano Abbas Nilforushan.

LEGGI: PRIME IMMAGINI: Attacco missilistico dell'Iran contro Israele

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti