M'membe, giornalista e politico africano: "Gli Usa hanno ucciso i nostri leader e ora vengono a insegnarci la democrazia"

7857
M'membe, giornalista e politico africano: "Gli Usa hanno ucciso i nostri leader e ora vengono a insegnarci la democrazia"

 

Il noto giornalista e presidente del Partito socialista dello Zambia, Fred M'membe, si è scagliato contro i persistenti atteggiamenti coloniali nei confronti dell'Africa da parte dei politici statunitensi, definendoli "assassini". Le sue dichiarazioni sono avvenute nel bel mezzo della visita nella regione della vicepresidente Usa, Kamala Harris.

Nelle sue parole, gli Stati Uniti sono “un paese che ha rovesciato molti governi in Africa” e “hanno guidato” un gran numero di colpi di stato non solo in questo continente, ma in tutto il mondo. Washington "ha assassinato molti dei nostri leader in Africa e in altre parti del mondo", ha continuato M'membe, vincitore di numerosi premi internazionali per il suo lavoro giornalistico, e nominato  uno degli eroi mondiali per la libertà di stampa dall'International Institute of the Stampa, oltre a ricevere l'International Press Freedom Award dal Comitato per la protezione dei giornalisti.

"Gli assassini di Patrice Lumumba, coloro che hanno rovesciato Kwame Nkrumah, coloro che hanno ucciso Nasser, coloro che hanno ucciso Muammar Gheddafi", è l’elenco stilato da M'membe durante un discorso pronunciato al Forum internazionale sulla democrazia tenutosi a Pechino. Il giornalista e politico ha descritto gli Stati Uniti come "un paese che è stato costruito sulla forza brutale, sulla schiavitù di altri esseri umani, sull'umiliazione degli africani, sullo sfruttamento degli africani, sul saccheggio dell'Africa, oggi viene ad insegnarci la democrazia", ??ha lamentato.

“Se non si ha rispetto per la dignità degli altri, se non si ha rispetto per la sovranità degli altri Paesi, non si può pretendere di essere promotori di democrazia”, ha concluso.

In precedenza, M'membe ha sostenuto che Washington non ha il diritto di insegnare ad altri paesi lezioni di democrazia, tenendo conto della sua storia di interferenze negli affari di altri stati. Inoltre, ha accusato gli Stati Uniti e altri paesi occidentali di essere ipocriti, poiché condannano le azioni della Russia ignorando i propri "crimini più devastanti" in Vietnam, Iraq, Afghanistan o Siria, mentre sostengono le azioni di Israele nel conflitto con Palestina.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti