Moderna aveva sviluppato il vaccino prima della diffusione a Wuhan?

7831
Moderna aveva sviluppato il vaccino prima della diffusione a Wuhan?

Sta diventando "virale" una pubblicazione del The Daily Expose sui social, che evidenzia come tra fornitori di “Moderna” e l'”Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive” (NIAID) di Fauci si fosse stipulato un accordo per  trasferire “i vaccini candidati contro il coronavirus a mRNA”,  sviluppati e detenuti congiuntamente da NIAID e Moderna, all' “Università del North Carolina at Chapel Hill”, il 12 dicembre 2019.

 

Ma, fa notare il sito, solo il 31 dicembre 2019 l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato di essere stata  ufficialmente messa a conoscenza di un sospetto gruppo di casi di polmonite virale a Wuhan, in Cina.
Questi casi, però, non vennero attribuiti immediatamente a un nuovo coronavirus, ma ad una polmonite di "causa ancora sconosciuta".
Solo il 9 gennaio 2020, infatti,  l’OMS ha dichiarato che  le autorità cinesi avevano stabilito che l’epidemia fosse dovuta a un nuovo coronavirus che in seguito divenne noto come SARS-CoV-2 , solo successivamente denominato COVID-19.
Secondo l'articolo, che pubblica il documento del trasferimento dello studio di vaccini mRNA contro il coronavirus, non è chiaro perché un vaccino basato sulla l’mRNA del coronavirus sviluppato da Moderna, sia stato trasferito all’Università della Carolina del Nord già il 12 dicembre 2019.

 

"E’ lecito chiedersi cosa sapesse Moderna che noi non sapevamo? Non c’erano casi di Coronavirus  che rappresentavano una minaccia per l’umanità che giustificasse un vaccino nel 2019. Come è mai possibile allora che il gruppo di studio anticipasse eventi che ancora non si verificavano?"
Conclude l'articolo. Con una domanda.

 

Il 7 gennaio 2021 la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, dopo Ema,  ha dato il parere positivo al vaccino Moderna e ha stabilito il regime di fornitura per l’immissione in commercio.
Il secondo vaccino autorizzato dopo Pfizer BioNTech, a tecnologia mRNA: AIFA sottolinea pochissime differenze tra i due vaccini, tra cui la più rilevante sembra consistere nella differente metodologia di conservazione.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti