"Morire per Washington". Per l'Economist i prezzi del carburante uccideranno più europei che la guerra in Ucraina

"Morire per Washington".  Per l'Economist i prezzi del carburante uccideranno più europei che la guerra in Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

“Morire per Washington” una previsione che si è avverata. La conferma da  The Economist: gli alti prezzi del carburante uccideranno più europei della guerra in Ucraina quest'inverno.

Lo studio del media britannico rivela che l'attuale costo dell'energia porterà probabilmente a 147.000 morti in più se ci sarà un inverno tipico.

The Economist ha modellato la sua ricerca sull'impatto di un forte aumento dei prezzi dell'elettricità in Europa sui decessi durante l'inverno.

In caso di temperature miti utilizzando l'inverno più caldo degli ultimi 20 anni per ciascun paese, questa cifra scenderebbe a 79.000, con un aumento del 2,7%. E con quelli freddi, utilizzando l'inverno più freddo di ciascun paese dal 2000, salirebbe a 185.000, con un aumento del 6,0%.

L'analisi ha citato la gravità della stagione influenzale, le temperature e i prezzi dell'energia come i principali fattori che influenzano il numero di persone che moriranno in Europa al di fuori dell'Ucraina questo inverno.

Il modello prevede i decessi in base a condizioni meteorologiche, demografia, influenza, efficienza energetica, redditi, spesa pubblica e costi dell'elettricità, che sono strettamente correlati ai prezzi di un'ampia varietà di combustibili per riscaldamento.

Si prevede che l'Italia abbia il maggior numero di morti, a causa di un aumento di quasi il 200% dei costi dell'elettricità dal 2020 e di un grande invecchiamento della popolazione.

In tutta Europa, il 28% in più di persone di almeno 80 anni, che rappresentano il 49% della mortalità totale, muore nei mesi più freddi rispetto a quelli più caldi. In media, in un inverno di 1°C più freddo del normale per un dato paese, muore l'1,2% in più di persone, secondo i dati dell'Economist.

I prezzi elevati del carburante possono esacerbare l'effetto delle basse temperature sui decessi, dissuadendo le persone dall'utilizzare i riscaldamenti e aumentando la loro esposizione al freddo.

Chissà se di fronte a questo scenario qualcuno si sveglierà dal sonno…

 

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale