Morti sul lavoro e salari da fame. L'appello al Presidente Mattarella

1582
Morti sul lavoro e salari da fame. L'appello al Presidente Mattarella

 

di Pasquale Cicalese 

 

Nuovo appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, garante della Costituzione e dell'unità del Paese.

Esimio Presidente, lei così sensibile alle tematiche sulle morti del lavoro, credo che la prima cosa da fare è riformare la burocrazia, alla luce dell'articolo uscito oggi su Il Fatto Quotidiano a proposito dell'Inail.

Guerre intestine, alti dirigenti che non si smuovono dai vertici, lotte tra partiti per spartirsi le poltrone e le risorse.

Lei la settimana scorsa ha affermato che è urgente una riforma della Pubblica Amministrazione, che deve essere scissa dalla politica, al servizio unicamente della Costituzione e dei cittadini. La prego di intervenire sulle guerre intestine all'Inail, per riavere le risorse legittime dell'Inail, che in questi decenni sono state destinate per altri scopi al di fuori dello Statuto dell'Inail. Questa storia deve finire.

Come sindacalista Usb, fondatore della federazione di Bologna nel 1991, ora Usb, chiedo un aumento delle retribuzioni nette di 300 euro, di rispetto delle pause lavoro, di internalizzazione dei lavoratori subappaltati nella Pa, lavoratori di serie b che fino al 1993 facevano parte della Pa.

Chiedo che le risorse vengano destinate agli infortunati, alle imprese per la sicurezza sul lavoro, sul welfare dei dipendenti, sulla prevenzione, sulle funzioni mediche, per ridare lustro ad un Istituto fiore all'occhiello nella Prima Repubblica.

Ringraziandola dell'interesse, Le auguro buona serata.

 

-------------

LEGGI DI PASQUALE CICALESE: "5O ANNI DI GUERRA AL SALARIO"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti