Mosca: base missilistica USA in Polonia è nella lista dei potenziali obiettivi della Russia

3973
Mosca: base missilistica USA in Polonia è nella lista dei potenziali obiettivi della Russia

 

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova ha ribadito che a base di difesa antimissile americana in Polonia è da tempo tra gli obiettivi "prioritari" di un possibile attacco da parte delle forze russe.

Secondo la portavoce la recente inaugurazione della base "porta ad un aumento dei rischi strategici", oltre ad elevare il rischio nucleare.

Secondo Zakharova, “questo è un altro passo palesemente provocatorio in una serie di azioni profondamente destabilizzanti da parte degli americani e dei loro alleati del Nord Atlantico. Questo passo fa parte della lunga pratica distruttiva di spostare le infrastrutture militari della NATO più vicino ai confini della Russia."

Inoltre, ritiene che "è destinata a proiettare la potenza americana a migliaia di chilometri dal territorio nazionale per esercitare pressioni sulla Russia e su alcune altre potenze nucleari."

La portavoce della diplomazia russa ha ricordato che “tutti i discorsi precedenti sulla presunta concentrazione della difesa missilistica della NATO esclusivamente sulla lotta alle minacce provenienti dall'esterno dell'area euro-atlantica sono uno schermo propagandistico per gli ambiziosi tentativi degli Stati Uniti e dei loro satelliti di assicurarsi un decisivo vantaggio strategico-militare da affrontare ai nostri paese."

Infine, Zakharova ha avvertito che "data la natura del livello di minaccia rappresentato da tali installazioni militari occidentali, la base di difesa missilistica in Polonia è stata aggiunta da tempo alla lista degli obiettivi prioritari per una possibile distruzione che, se necessario, può essere effettuata da un'ampia gamma di mezzi armi avanzate."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti