Mosca: La guerra tra il governo siriano e l'opposizione è finita

3929
Mosca: La guerra tra il governo siriano e l'opposizione è finita


Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov ritiene che lo scontro militare tra il governo siriano e l'opposizione nel Paese sia terminato, rilevando che ci sono solo due
zone critiche in Siria, vale a dire Idlib e le aree ad est dell'Eufrate.
 
Lavrov durante un'intervista alla TV Al-Arabiya, ha dichiarato: "Sono tornato di recente da Damasco, dove ho visitato il vice primo ministro russo, Yuri Borisov, che parlato di prospettive di cooperazione economica, mentre discutevo con i colleghi di situazioni politiche. "
 
Ha continuato: “Non credo che coloro che hanno parlato con il presidente siriano, Bashar al-Assad, e altri funzionari statali, possano dire che il governo della Repubblica araba siriana conta solo su una soluzione militare al conflitto. Questo non è vero. Lo scontro militare tra il governo del Paese e l'opposizione è terminato ".
 
Ha spiegato: “Le aree di Idlib sono sotto il controllo del quartier generale per la liberazione di Al-Sham (Hay'at Tahrir Al-Sham), ma questa zona è stata ristretta. I nostri colleghi turchi, sulla base del memorandum russo-turco, continuano a combattere i terroristi e separano da loro l'opposizione moderata ".
Inoltre, ha ricordato che "il secondo punto caldo è il lato orientale del fiume Eufrate, dove il personale militare americano che opera nell'area si è unito illegalmente alle forze separatiste, e sta giocando con i curdi in modo irresponsabile".
 
Lavrov ha sottolineato che le forze armate statunitensi "hanno portato le compagnie petrolifere americane nella regione e hanno iniziato a pompare petrolio per i propri scopi senza rispettare la sovranità e l'integrità territoriale della Siria, come stipulato nella risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite".
 
In un contesto correlato, Lavrov ha detto, in risposta a una domanda sui timori di un attacco congiunto delle forze siriane e russe su Idlib: "C'è un memorandum russo-turco che è ancora in pieno vigore, e pattuglie sulla M-4 sono state interrotte per motivi di sicurezza, perché HTS effettua sempre provocazioni armate e attacca le postazioni delle forze governative siriane, e cerca anche di attaccare la base aerea russa di Hmeimim. "
 
Ha poi concluso: “I nostri colleghi turchi hanno affermato il loro impegno nella lotta al terrorismo e nella separazione dei veri oppositori che sono pronti per i negoziati con il governo dai terroristi. Non c'è bisogno che l'esercito siriano e i suoi alleati lancino alcun attacco a Idlib. È solo necessario prendere di mira i siti terroristici ed eliminare il loro unico avamposto rimasto sul territorio siriano ".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti