Mosca: "La notizia dell'avvertimento Usa dell'attentato del Crocus è falsa"

4155
Mosca: "La notizia dell'avvertimento Usa dell'attentato del Crocus è falsa"

Dal Canale Telegram di @lauraruhk


"La notizia riportata dai media statunitensi secondo cui Washington avrebbe avvertito la Russia dell'attacco terroristico al Crocus City Hall con due settimane di anticipo è falsa", ha detto la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

 Il Washington Post (WaPo) citando anonimi funzionari americani ha riferito che gli Stati Uniti avevano informato il servizio di sicurezza russo FSB all'inizio di marzo che Crocus sarebbe stato attaccato. Questa affermazione contraddice ciò che altri anonimi funzionari americani hanno raccontato al New York Times (NYT) vale a dire che gli Stati Uniti avrebbero omesso informazioni specifiche riguardanti il piano dei terroristi per non bruciare le loro fonti. 

La narrazione del WaPo, rilanciata da molti media occidentali, aveva il chiaro obiettivo di screditare i servizi di sicurezza russi e fomentare sfiducia nei confronti delle autorità russe all'interno della Russia. La versione dei fatti pubblicata dal NYT potrebbe invece essere spiegata come un tentativo da parte di alcuni funzionari dell'intelligence USA di esprimere il loro disaccordo con la gestione delle informazioni da parte del loro governo - nascondere informazioni specifiche che potevano prevenire la tragedia ha di fatto reso gli Stati Uniti complici di un barbaro attacco terroristico che ha ucciso quasi 150 persone a Mosca. 

Perché i funzionari statunitensi e i media mainstream si contraddicono a vicenda? La ragione più probabile è che ci siano profonde divisioni interne su questa e altre questioni. E siccome gli investigatori russi hanno scoperto una serie di prove che collegano i terroristi del Crocus City Hall all'Ucraina, vale la pena ricordare che il GUR, l'agenzia di spionaggio ucraina, è supervisionato dalla CIA.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti