Mosca: "Le relazioni tra Russia e Venezuela sono in continua espansione"

10838
Mosca: "Le relazioni tra Russia e Venezuela sono in continua espansione"

Da RT

I ministri degli esteri di Russia e del Venezuela, Lavrov e Delcy Rodríguez, si sono incontrati oggi a Mosca per dare nuovo impulso alle relazioni bilaterali dei due paesi.

Le relazioni tra i due paesi "sono in piena espansione," e i Presidenti "comunicano regolarmente" attraverso "una commissione di alto livello che prende in esame tutte le questioni, il commercio e gli investimenti di cooperazione economica", ha detto Lavrov in merito alla riunione.

In questo senso, il ministro degli esteri russo ha molto apprezzato il sostegno del Venezuela ai processi di cooperazione tra la Russia ed i paesi latinoamericani e caraibici. Per quanto riguarda la questione petrolifera, entrambi i paesi concordano sul fatto che l'accordo raggiunto a Vienna lo scorso anno sulla riduzione della produzione di petrolio stabilizzerà domanda e offerta e sosterrà gli investimenti nel mercato del petrolio nel lungo termine, ha detto Lavrov.

Lavrov ha sottolineato poi il "ruolo importante", interpretato da Mosca e Caracas per il raggiungimento di quest'accordo nel dicembre dello scorso anno. Secondo Lavrov, la questione sarà discussa in dettaglio nel corso della riunione di oggi tra il ministro degli Esteri del Venezuela e ministro dell'energia russo Alexander Novak.

Nel frattempo, il ministro degli Esteri venezuelano ha detto che la Russia "ha un ruolo molto importante" per superare le "gravi sfide" che la comunità internazionale si trova di fronte. "La Russia è un giocatore globale e sostiene la stabilità e l'ordine in tutto il mondo," ha dichiarato Delcy Rogriguez che ha invitato formalmente Lavrov a visitare Caracas quest'anno.

 


Sulla crisi politica in Venezuela, Delcy Rodríguez, ha detto che "tutti i tentativi di rovesciare il governo legittimo del Venezuela falliranno" dal momento che "il popolo venezuelano si è impegnato per la democrazia e si distingue per i metodi pacifici nella conduzione di questa lotta. "

Il ministro venezuelano ha anche ricordato che nel 2015 il presidente Nicolas Maduro ha avviato il dialogo nazionale con l'opposizione, che è stato ostacolato dal carattere non "omogeneo" dell'opposizione, in quanto vi sono canali di dialogo ma anche dei "circoli estremisti" che agiscono sotto i dettami di Washington.

In questo senso, la "pressione esterna" contro il Venezuela si riflette anche nel blocco finanziario nei mercati internazionali, ha proseguito. Come ricordato, l'anno scorso sono arrivate navi in Venezuela con il cibo, ma il paese non poteva permettersi di pagare, perché c'era una banca che non accettava questi pagamenti.

"Queste sono le forme non convenzionali di attacco ai sistemi legislativo e costituzionale del Venezuela", ha concluso Delcy Rodriguez.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti