Mosca: l'Occidente sta conducendo "una guerra non dichiarata" contro Russia e Bielorussia

Mosca: l'Occidente sta conducendo "una guerra non dichiarata" contro Russia e Bielorussia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'Occidente sta conducendo "una guerra non dichiarata" contro Russia e Bielorussia, ha denunciato , oggi, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu in un incontro con il suo omologo bielorusso, Viktor Khrenin.

"Oggi affrontiamo insieme un Occidente collettivo che, di fatto, sta conducendo una guerra non dichiarata contro i nostri paesi", ha affermato. Secondo Shoigu, "l'attività militare della NATO è diventata quanto più aggressiva possibile”.

Il ministro russo ha indicato che "data la situazione politico-militare" Mosca e Minsk "stanno realizzando gli obiettivi di consolidamento dello spazio di difesa comune".

In questo contesto, il capo della Difesa russa ha precisato che "è in corso di attuazione un pacchetto di misure per migliorare la prontezza al combattimento delle Forze armate", nonché "sono in corso il dispiegamento ulteriori truppe e infrastrutture militari e si stanno intensificando le attività di sicurezza, addestramento e ricognizione vicino ai confini dello Stato dell'Unione”.

Da parte sua, Khrenin ha osservato che "il dispiegamento di armi nucleari non strategiche [in Bielorussia] è una risposta efficace alle politiche aggressive dei paesi non amici".

Nell'ambito dell'incontro, i due alti funzionari hanno firmato i documenti che definiscono la procedura per il mantenimento delle armi nucleari non strategiche russe sul territorio della repubblica.

Oggi, a Minsk, si terrà una riunione del Consiglio dei ministri della difesa degli Stati membri dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva.

Shoigu: Gli Stati Uniti vogliono destabilizzare l'intera regione usando i terroristi in Afghanistan

Washington intende utilizzare il potenziale dei gruppi armati illegali in Afghanistan per destabilizzare la situazione nella regione, ha poi lamentato Shoigu.

"L'Afghanistan rimane un focolaio di instabilità. La minaccia principale viene dai gruppi armati illegali che hanno notevolmente rafforzato le loro posizioni in quel Paese dopo che il movimento islamico Taleban è salito al potere. Riteniamo che gli Stati Uniti intendono utilizzare il potenziale di queste organizzazioni terroristiche per destabilizzare la situazione nella regione", ha affermato Shoigu. "A tale scopo, è stato organizzato il ridispiegamento di combattenti dalle bande controllate in Medio Oriente in Afghanistan".

"In futuro, la loro infiltrazione nei paesi vicini è possibile per commettere atti terroristici", ha precisato Shoigu.

"In queste condizioni, riteniamo importante coordinare gli sforzi sulla pista afghana e prestare la dovuta attenzione alle esercitazioni congiunte, sia bilaterali che multilaterali", ha ricordato.

Shoigu ha osservato che "invece di lavorare per la ricostruzione dell'Afghanistan dopo il precipitoso ritiro da esso, i paesi della NATO stanno cercando in vari modi di ripristinare la loro presenza militare nella regione dell'Asia centrale. Consideriamo questo come una minaccia diretta alla stabilità lì e nello spazio CSTO in generale", ha concluso il ministro della Difesa russo.

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

Lampedusa. “Il naufragio della verità” di Michelangelo Severgnini Lampedusa. “Il naufragio della verità”

Lampedusa. “Il naufragio della verità”

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale