Mosca: l'Occidente sta conducendo "una guerra non dichiarata" contro Russia e Bielorussia

3469
Mosca: l'Occidente sta conducendo "una guerra non dichiarata" contro Russia e Bielorussia

 

L'Occidente sta conducendo "una guerra non dichiarata" contro Russia e Bielorussia, ha denunciato , oggi, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu in un incontro con il suo omologo bielorusso, Viktor Khrenin.

"Oggi affrontiamo insieme un Occidente collettivo che, di fatto, sta conducendo una guerra non dichiarata contro i nostri paesi", ha affermato. Secondo Shoigu, "l'attività militare della NATO è diventata quanto più aggressiva possibile”.

Il ministro russo ha indicato che "data la situazione politico-militare" Mosca e Minsk "stanno realizzando gli obiettivi di consolidamento dello spazio di difesa comune".

In questo contesto, il capo della Difesa russa ha precisato che "è in corso di attuazione un pacchetto di misure per migliorare la prontezza al combattimento delle Forze armate", nonché "sono in corso il dispiegamento ulteriori truppe e infrastrutture militari e si stanno intensificando le attività di sicurezza, addestramento e ricognizione vicino ai confini dello Stato dell'Unione”.

Da parte sua, Khrenin ha osservato che "il dispiegamento di armi nucleari non strategiche [in Bielorussia] è una risposta efficace alle politiche aggressive dei paesi non amici".

Nell'ambito dell'incontro, i due alti funzionari hanno firmato i documenti che definiscono la procedura per il mantenimento delle armi nucleari non strategiche russe sul territorio della repubblica.

Oggi, a Minsk, si terrà una riunione del Consiglio dei ministri della difesa degli Stati membri dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva.

Shoigu: Gli Stati Uniti vogliono destabilizzare l'intera regione usando i terroristi in Afghanistan

Washington intende utilizzare il potenziale dei gruppi armati illegali in Afghanistan per destabilizzare la situazione nella regione, ha poi lamentato Shoigu.

"L'Afghanistan rimane un focolaio di instabilità. La minaccia principale viene dai gruppi armati illegali che hanno notevolmente rafforzato le loro posizioni in quel Paese dopo che il movimento islamico Taleban è salito al potere. Riteniamo che gli Stati Uniti intendono utilizzare il potenziale di queste organizzazioni terroristiche per destabilizzare la situazione nella regione", ha affermato Shoigu. "A tale scopo, è stato organizzato il ridispiegamento di combattenti dalle bande controllate in Medio Oriente in Afghanistan".

"In futuro, la loro infiltrazione nei paesi vicini è possibile per commettere atti terroristici", ha precisato Shoigu.

"In queste condizioni, riteniamo importante coordinare gli sforzi sulla pista afghana e prestare la dovuta attenzione alle esercitazioni congiunte, sia bilaterali che multilaterali", ha ricordato.

Shoigu ha osservato che "invece di lavorare per la ricostruzione dell'Afghanistan dopo il precipitoso ritiro da esso, i paesi della NATO stanno cercando in vari modi di ripristinare la loro presenza militare nella regione dell'Asia centrale. Consideriamo questo come una minaccia diretta alla stabilità lì e nello spazio CSTO in generale", ha concluso il ministro della Difesa russo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti