Movimento greco EPAM: "Uscita dall'euro e interrompere rapporti diplomatici con la Germania".

L'ultimo comunicato dalla Segreteria del movimento EPAM prima che la Grecia "sparisca"

4174
Movimento greco EPAM: "Uscita dall'euro e interrompere rapporti diplomatici con la Germania".



Nell'ultimo comunicato della segreteria del Movimento greco Epam (Fronte popolare unito) si chiedono 5 misure immediate per impedire che la Grecia "sparisca"

"La Grecia sta attraversando il periodo più difficile della sua storia contemporanea e in questo momento è a rischio la sua esistenza. Con un governo di pericolosi traditori, con un Parlamento inesistente che non prende in considerazione la decisione che il popolo greco ha espresso, con un'Europa che chiede che la Grecia e il suo popolo vadano in ipoteca, per darle ulteriori prestiti e per applicare un programma che farà sparire le cittadine e i cittadini greci, l'EPAM chiede:
 
1. il ritiro immediato della delegazione greca dalle negoziazioni dopo aver denunciato l'Accordo di Prestito del maggio 2010, in merito agli artt 48-52 della Convenzione di Vienna sui Trattati internazionali.
2. l'interruzione di rapporti diplomatici con Germani e Finlandia.
3. l'uscita della Grecia dall'eurozona.
4. l'applicazione e realizzazione dell'art 120 della Costituzione [che prevede che la democrazia e il rispetto della Costituzione viene affidata al popolo greco il quale ha il diritto e il dovere di salvaguardarlo]
5. la realizzazione da parte di tutti i cittadini greci di disobbedienza civile rifiutando di pagare qualsiasi tassa".
(traduzione Marina Voudouri)

Qui la fonte originale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti