Netanyahu scontenta tutti. Persino i coloni israeliani contrari all'annessione di parte della Cisgiordania

2594
Netanyahu scontenta tutti. Persino i coloni israeliani contrari all'annessione di parte della Cisgiordania


Il piano israeliano di assorbire parti della Cisgiordania è un danno oggettivo per lo stato e la causa  palestinese. Ma anche i coloni israeliani sul territorio sembrano insoddisfatti del piano. Infatti lamentano che c'è poco da guadagnare da questo provvedimento.
 
Il primo ministro Benjamin Netanyahu vuole mettere circa il 30 percento della Cisgiordania sotto il controllo permanente di Israele - ma gli israeliani che vivono nell'area hanno detto che l'accordo, che garantirebbe ai palestinesi uno statuto limitato se soddisfano determinate condizioni, è in realtà negativo per gli insediamenti.
 
I coloni di Elon Moreh hanno raccontato a RT che la vita diventerebbe "impossibile" perché la loro comunità essenzialmente diventerebbe un'enclave al centro di uno stato palestinese.
"Non saremo in grado di uscire senza una scorta militare", ha osservato una donna israeliana. "Ci saranno più bombe, più spari ... la polizia palestinese non ci terrà nemmeno in considerazione." E avrebbero anche ragione a farlo.
 
 


 
 
L'attivista israeliano Boaz Haetzni ha esortato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a "riconsiderare" il suo cosiddetto "accordo del secolo". Ha spiegato che l'obiettivo era la sovranità per gli insediamenti in Cisgiordania, ma che Israele non avrebbe dovuto tollerare il restante 70% della terra che diventava territorio governato dai palestinesi.
 
Lo stesso parere di Benny Katzovel, ex capo del Consiglio Regionale della Samaria, che ha dichiarato a RT che Trump ha mostrato più sostegno per Israele rispetto ai suoi omologhi europei, ma che sta “dando agli israeliani più pericoli che cose buone”.
 
Con i coloni di destra che si oppongono all'annessione, sembra che Netanyahu ora debba affrontare una diffusa resistenza ai suoi piani. Sabato scorso, migliaia di manifestanti di militanti della sinistra si sono radunati a Tel Aviv per denunciare l'annessione. Uno degli organizzatori della protesta, Nitzan Horowitz, membro della Knesset, ha dichiarato in un discorso alla folla che l'annessione di parte di questo territorio costituirebbe un "crimine di guerra" che porterebbe a spargimenti di sangue.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti