Newsweek: Trump utilizza il "piano antidroga" nei Caraibi per distrarre gli statunitensi dalla crisi del coronavirus

5762
Newsweek: Trump utilizza il "piano antidroga" nei Caraibi per distrarre gli statunitensi dalla crisi del coronavirus



Un articolo pubblicato dalla rivista Newsweek, firmato da Tom O'Connor e Naveed Jamali, sottolinea che l'amministrazione Trump ora intende dimostrare che la spedizione di navi militari nel Mar dei Caraibi per combattere presunte spedizioni di droga dal Venezuela, è una misura per mitigare la diffusione del coronavirus. Secondo il governo degli Stati Uniti, le organizzazioni criminali avrebbero cercato di sfruttare la pandemia per la loro attività illegale, che contribuisce anche alla diffusione del virus. Tuttavia, l'indagine di Newsweek rivela che la missione "antidroga" è stata pianificata alla fine del 2019 - quando il coronavirus non era ancora noto - e il suo vero scopo era fare pressione sul presidente Nicolás Maduro per dimettersi.

 

Alti funzionari statunitensi hanno rivelato a Newsweek che l'annuncio di questo venerdì è un tentativo di “allontanare le critiche alla cattiva gestione da parte dell'amministrazione dell'epidemia (USA)".

 

Un alto funzionario del Pentagono ha dichiarato che i piani di Trump risalgono a dicembre 2019 e che i colloqui tra il personale militare sono iniziati nel gennaio 2020. I documenti ottenuti dalla rivista mostrano che il progetto dell'operazione è iniziato a febbraio sotto gli ordini del capo di Stato Maggiore congiunto, Mark Milley; allo stesso modo, l’azione è stata valutata anche dal comandante del Comando Sur, Craig S. Faller.

 

"Questo non doveva essere pubblico fino a maggio", ha detto a Newsweek l'alto funzionario del Pentagono, aggiungendo che Trump "sta usando l'operazione per cercare di reindirizzare l'attenzione".

 

Mercoledì scorso, Trump ha annunciato l'operazione, sostenendo che sono chiamati a impedire che "i cartelli della droga sfruttino la pandemia per minacciare la vita degli statunitensi”, ma questo venerdì un funzionario ha affermato che il vero motivo è prevenire la diffusione della malattia.

 

Questa operazione è stata annunciata una settimana dopo che il Dipartimento di Giustizia ha accusato il Presidente Nicolás Maduro e parte del Gabinetto esecutivo venezuelano di presunte accuse di traffico di droga.

 

Successivamente, il Dipartimento di Stato ha lanciato un piano chiamato "Quadro democratico di transizione per il Venezuela" con l'obiettivo di creare un governo di transizione, soggetto alle linee guida statunitensi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti