"Non è stato un errore, ma un'esecuzione": il padre dell'ostaggio israeliano assassinato condanna l'azione dell'IDF

1741
"Non è stato un errore, ma un'esecuzione": il padre dell'ostaggio israeliano assassinato condanna l'azione dell'IDF

 

"Non è stato un errore, ma un'esecuzione, letteralmente". È l’accusa cheAvi Shamriz, padre di Alon, uno dei tre ostaggi uccisi dall’esercito israeliano, IDF, la scorsa settimana, ha lanciato durante un’intervista alla stazione radio Galei Tzahal.

Inoltre, Shamriz chiede l’accesso alla documentazione dell’IDF sullo svolgimento dei fatti.

Non solo, ricorda che il figlio aveva lanciato richieste di aiuto e si era comportato secondo i protocolli, dal momento che era un veterano dell'unità militare d'élite Yahalom.

"Hanno fatto tutte le cose giuste: si sono tolti le magliette, hanno appeso una bandiera bianca e hanno marciato in pieno giorno in mezzo della strada e gridavano aiuto, ma nel nostro esercito non sanno seguire le regole del combattimento", ha denunciato.

"Se fosse stato un terrorista, perché sparargli in quel modo?", è la domanda che ha posto Shamriz, ricordando che i tre soldati uccisi dal “fuoco amico”, non avevano addosso né armi, né vestiti, quindi secondo il padre dell’ostaggio, potevano essere al massimo colpiti alle braccia o alle gambe.

Infine, ha ribadito che, tutto quello che è avvenuto, “è contrario a tutte le regole dell'IDF".

Mentre il Ministro della Difesa israeliano si è assunto la responsabilità per la morte dei tre ostaggi, il primo ministro Benjamin Netanyahu, a parte le dichiarazioni di cordoglio di circostanza, non è intenzionato a cambiare passo e segue dritto per la strada del genocidio: “Con tutto il profondo dolore, voglio chiarire: la pressione militare è necessaria sia per restituire i sequestrati che per ottenere la vittoria sui nostri nemici."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti