"Non ci sono le garanzie per una concorrenza equa". Le Farc annunciano il ritiro dalla corsa presidenziale in Colombia

2190
"Non ci sono le garanzie per una concorrenza equa". Le Farc annunciano il ritiro dalla corsa presidenziale in Colombia


L'assenza di garanzie elettorali e lo stato di salute di Timochenko hanno portato il nuovo partito politico colombiano delle FARC a declinare la sua partecipazione alle elezioni presidenziali previste per il 27 maggio.





Dopo aver subito due interventi al cuore in una sola settimana e aver ricevuto una diagnosi di enfisema, il leader e candidato presidenziale Londoño ha dichiarato di aver deciso di ritirarsi dalla corsa presidenziale a causa dei suoi problemi di salute. "Timochenko" è stato ricoverato due volte in meno di un anno e ci si attendeva che le FARC lo sostituisse con un altro candidato, ma il partito ha dichiarato in una nota alla stampa letta questo giovedì da Ivan Marquez, in rappresentanza del Consiglio politico nazionale delle FARC. Si afferma che la sua leadership ha deciso di ritirarsi dall'intero processo, sostenendo che l'attuale situazione politica non garantisce le condizioni necessarie per una concorrenza equa.

Un problema evidenziato dalle Farc è che ancora oggi circa 600 membri del loro partito ed ex ribelli non hanno beneficiato della legge sull'amnistia e sono ancora in prigione. Inoltre, il partito FARC non ha avuto accesso ai finanziamenti previsti dallo stato, una misura definita "discriminatoria".





Secondo le FARC, tutte queste condizioni "ci hanno portato a declinare le nostre aspirazioni presidenziali". Ma il neo partito ha anche riaffermato il suo impegno per la pace e la volontà di superare qualsiasi legame tra violenza e politica, anche se più di 50 ex ribelli e le loro famiglie - oltre a 250 leader sociali - sono stati assassinati da quando è stato firmato l'accordo di pace finale. "Abbiamo bisogno di consolidare il processo di pace e l'attuazione di quanto concordato a L'Avana. Siamo lieti che più parti si sono impegnate a l'accordo. Se siamo uniti, resterà la speranza", ha detto Marquez alla conferenza stampa.

Il partito delle Farc ha comunque annunciato che parteciperà alle elezioni legislative di domenica prossima e ha invitato i cittadini colombiani a votare per loro segnando la rosa rossa che ora simboleggia il movimento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti