"Non usate un altro genocidio per descrivere questo": il “lapsus” di una ragazza filoisraeliana su Gaza

5390
"Non usate un altro genocidio per descrivere questo": il “lapsus” di una ragazza filoisraeliana su Gaza

 

Negli Stati Uniti d’America, precisamente a Burlington, nello Stato del Vermont, il consiglio comunale si è rifiutato di adottare una risoluzione solidarietà al popolo palestinese, nella quale si condannavano i crimini israeliani nella Striscia di Gaza, oltre a dichiarare la città come comunità “libera dall'apartheid.”

Niente di particolare, se non fosse per il fatto che, tra i tanti interventi di consiglieri, rappresentanti di cittadini e associazioni, c’è stato quello di una ragazza con un evidente "errore" o lapsus, che dir si voglia.

La ragazza, infatti, nell’esprimere la sua posizione a favore di Israele ha confermato sostanzialmente che le truppe israeliane stanno commettendo un “genocidio” nell'enclave palestinese.

"Vorrei usare il resto del mio tempo per dire quanto sono scioccata dal fatto che la gente parli dell'Olocausto. Non usate un altro genocidio per descrivere questo [in relazione a ciò che sta accadendo a Gaza]!", ha lamentato la studentessa.

Qualche attimo dopo, la ragazza si è accorta di avvalorare che a Gaza è in corso un genocidio, complice la reazione del pubblico nella sala. A quel punto, nell’imbarazzo totale, si è coperta la bocca con un pezzo di carta.

È talmente grande l’evidenza dei fatti nella Striscia di Gaza che, stando sempre in termini freudiani, pur riconoscendo inconsciamente che nell’enclave assediata c’è un genocidio, i sostenitori di Israele, accusando di antisemitismo i loro avversari e contestatori, diranno che quello palestinese in corso, non sarà mai paragonabile a quello dell’Olocausto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Insomma, prepariamoci ad usare nuove categorie: genocidi di Seria A e genocidi di Serie B, ad uso e consumo di chi vuol continuare a giustificare impunemente i suoi crimini.

-------------------

SCOPRI "LA VOCE DELLA PALESTINA": L'OFFERTA IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti