Nord-Est Siria: i mercenari appoggiati dalla Turchia bloccano flusso dell'acqua ad oltre 1 milione di persone

2172
Nord-Est Siria: i mercenari appoggiati dalla Turchia bloccano flusso dell'acqua ad oltre 1 milione di persone


Le forze sostenute dalla Turchia hanno nuovamente interrotto l'acqua alla città siriana di Hasaka e alla sua campagna occidentale, dopo aver ostacolato il funzionamento della stazione idrica di Alouk nella campagna di Ras al-Ain, privando oltre un milione di persone dell'acqua potabile.
 
Il direttore della Water Corporation, l'ing. Mahmoud Al-Ekla, ha dichiarato ieri all'Agenzia di stampa araba siriana (SANA) che i gruppi armati hanno bloccato il flusso d'acqua dalla stazione di Alouk e impedito a qualsiasi squadra di riparazione di entrare nel sito.
 
La stazione idrica Alouk nella campagna orientale di Ras al-Ain è l'unica fonte per garantire l'acqua potabile a oltre un milione di persone ad Hasaka.
 
Il flusso d'acqua dalla stazione è stato ripetutamente ostruito dalle forze sostenute dalla Turchia, provocando indignazione de Damasco e accuse contro la Turchia di aver ordinato la chiusura delle risorse ad Hasaka.
 
Il governatore di Hasaka, il generale Ghassan Halim Khalil, ha confermato che il precedente ritorno di acqua potabile alla città di Hasaka e alla città di Tal Tamr e alle loro campagne lo scorso agosto, è avvenuto dopo gli sforzi congiunti del governo siriano e russo, che ha portato alla ripresa dell'operazione.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti