Norman Finkelstein: A Gaza, Israele sta commettendo “una via di mezzo tra un crimine contro l’umanità e un genocidio”

8069
Norman Finkelstein: A Gaza, Israele sta commettendo “una via di mezzo tra un crimine contro l’umanità e un genocidio”

 

Norman Finkelstein storico e politologo statunitense non ha mai nascosto la sua simpatia per la causa palestinese. Nulla di strano, la sua empatia con i palestinesi e le loro sofferenze sotto l’occupazione israeliana acquisisce importanza e valore da momento in cui Finkelstein è ebreo e suoi genitori parteciparono alla rivolta del Ghetto di Varsavia e sono sopravvissuti dei campi di concentramento nazisti di Auschwitz.

La sua pubblicazione più conosciuta nel mondo è L'industria dell'Olocausto: Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei, nella quale lo storico mette in evidenza come la memoria dell’Olocausto sia servito agli scopi economici e politici dello stato di Israele. Anni fa fu emblematica una sua risposta ad una studentessa per che lo criticava per i suoi attacchi ad Israele.

In seguito allo scoppia della guerra fra Israele e la Resistenza palestinese, Al Jazeera ha intervistato Finkelstein, il quale non ha per nulla abbondonato le sue idee circa la brutalità di Israele.

Il politologo ha definito, durante l’intervista, l’operazione israeliana a Gaza come “una via di mezzo tra un crimine contro l’umanità e un genocidio secondo il diritto internazionale”, e ha ricordato che l’obiettivo dello sembra essere quello di “pulire etnicamente il settore settentrionale di Gaza e dichiararlo la nuova zona di sicurezza di Israele”. Ha aggiunto che “il taglio dell’acqua, del cibo e del carburante alla popolazione civile, tenendo presente l’affermazione di Netanyahu secondo cui questa situazione andrà avanti per un periodo di tempo prolungato, e se si collegano questi due fatti, niente cibo, niente acqua, senza elettricità per un lungo periodo di tempo, allora è difficile per chiunque ammettere che si tratti di altro che del crimine – secondo il diritto internazionale – di genocidio.”

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti