Nucleare, il ministro degli Esteri iraniano: Cerchiamo solo la fine delle sanzioni

757
Nucleare, il ministro degli Esteri iraniano: Cerchiamo solo la fine delle sanzioni

 

"La Repubblica islamica dell'Iran prende sul serio questi negoziati [...] L'ultimo sforzo della squadra negoziale è raggiungere l'obiettivo della nazione iraniana di revocare le sanzioni in questo processo ", ha ribadito il ministro degli Esteri persiano Hosein Amir Abdolahian.

Abdolahian ha sottolineato che Teheran si augura che le proposte logiche che ha presentato vengano valutate con attenzione nei colloqui di Vienna sull'accordo nucleare firmato nel 2015 tra l'Iran e il G5+1 - Usa, Regno Unito, Francia, Russia Cina e Germania.

Il capo della diplomazia persiana ha rilasciato tali dichiarazioni durante un incontro con i membri della Commissione per la sicurezza nazionale del parlamento iraniano, in cui si è discusso della situazione attorno al patto nucleare, PIAC o JCPOA.

In un altro punto del suo intervento, Amir Abdolahian ha evidenziato le relazioni del governo iraniano, presieduto da Seyed Ebrahim Raisi, con i paesi vicini e le conquiste conseguite al riguardo.

Ciò avviene due giorni prima della ripresa dei colloqui di Vienna, ai quali l'Iran sta partecipando con il preciso obiettivo di revocare le misure coercitive imposte da Washington dopo aver lasciato questo patto nel maggio 2018 su mandato di Donald Trump.

Nonostante l'attuale amministrazione statunitense, presieduta da Joe Biden, affermi di puntare a tornare all'accordo, nella stessa giornata di martedì ha imposto nuove sanzioni contro otto persone e quattro entità iraniane, mettendo in discussione la sua volontà di un'apertura diplomatica sul PIAC.

In questo stesso contesto, l'alto diplomatico iraniano prevede che, nei prossimi colloqui, le  controparti eviteranno il "gioco delle colpe"  e verranno a Vienna con "proposte e risposte concrete".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti