NYT: l'intelligence USA pessimista sulle prospettive di Kiev a Kursk

3504
NYT: l'intelligence USA pessimista sulle prospettive di Kiev a Kursk

 

Dal momento che l'esercito russo ha rafforzato le sue postazioni nella provincia di Kursk e nel Donbass, per l’intelligence statunitense le prospettive delle forze armate ucraine in queste zone non sono delle migliori, secondo quanto ha riferito, ieri, il The New York Times.

Il media statunitense ha spiegato che "alcuni funzionari militari e dell'intelligence statunitense sono diventati più pessimisti riguardo alle prospettive generali dell'Ucraina, notando che la Russia sta costantemente rafforzando la sua posizione", inoltre,  "gli ufficiali sostengono che gli insuccessi sono dovuti, in parte, al fallimento dell'Ucraina nel risolvere un grave deficit di truppe.”

Interpellato dal quotidiano statunitense, un funzionario occidentale ha ricordato che, comunque, l’incursione dell’Ucraina a Kursk dello scorso agosto aveva ridotto le sue forze sul campo di battaglia nel Donbass, rendendole vulnerabili alle offensive russe.

Sono sempre di più soldati ucraini descrivono ai media la situazione come "infernale" a Kursk. I prigionieri ucraini hanno denunciato  in più di un'occasione la mancata evacuazione della zona e hanno criticato le autorità per averli abbandonato e mentito. Molti di loro  dopo essersi arresi raccontano  che " Kiev non si preoccupa dei suoi soldati ", per questo hanno chiesto anche ai loro compagni di arrendersi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti