OMS: Le sanzioni occidentali colpiscono i bambini siriani malati di cancro

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha denunciato che le sanzioni imposte dai paesi occidentali hanno colpito i bambini siriani affetti da cancro.

19647
OMS: Le sanzioni occidentali colpiscono i bambini siriani malati di cancro


"Le sanzioni economiche contro la Siria hanno gravemente perturbato l'acquisizione di farmaci specifici, compresi i farmaci antitumorali," ha denunciato Elizabeth Hoff rappresentante dell'OMS in Siria.
 
Hoff ha spiegato che le sanzioni economiche hanno impedito a molte aziende farmaceutiche internazionali di trattare con le autorità siriane creando ostacoli per i pagamenti dei farmaci importati attraverso banche estere.
 
Sei anni di brutale conflitto hanno portato i servizi sanitari siriani, che erano tra i migliori in Medio Oriente, vicino al collasso. Meno della metà degli ospedali del paese operano a pieno regime e il numero di medici si è molto ridotto.
 
Prima dell'inizio della crisi, la Siria produceva il 90 per cento dei farmaci necessari, ma i farmaci contro il cancro erano tra quelli tradizionalmente dipendenti dalle importazioni.
 
Il crollo generale del sistema sanitario siriano ha contribuito a un calo della speranza di vita a 60 anni per gli uomini e 70 per le donne nel 2014,  che era di 72 e 75, rispettivamente, nel 2009. Solo il 44 per cento degli ospedali funzionano a piena capacità e più di un quarto di loro non funziona affatto, ha aggiunto la rappresentante dell'OMS.
 
In mezzo a questo deterioramento, l'Ospedale dei Bambini di Damasco soffre di grandi carenze. Le Unità ospedaliere antitumorali di Aleppo e Latakia cancro sono fuori servizio per le stesse ragioni. Ora, quasi 200 bambini ricorrono all'ospedale di Damasco ogni settimana, secondo il suo Direttore, Maher Haddad.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti