Onu: La quotazione dell'acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali

2278
Onu: La quotazione dell'acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali

 

Il prezzo dell'acqua nel mercato dei futures di Wall Street, come se fosse oro o petrolio, viola i diritti umani fondamentali e rende l'elemento liquido vulnerabile a una possibile bolla speculativa, ha denunciato in un comunicato il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, Pedro Arrojo-Agudo.

L'esperto, ha quindi reagito alla notizia che la società statunitense di mercati finanziari CME Group ha lanciato il primo contratto di trading di futures sull'acqua al mondo . La società ha spiegato che i futures aiuteranno gli utenti dell'acqua a gestire il rischio e ad allineare meglio offerta e domanda, consentendo agli agricoltori, ad esempio, di proteggersi dagli aumenti dei prezzi durante gli anni di siccità.

"Non si può dare valore all'acqua come si fa con altri beni commerciali. L'acqua appartiene a tutti ed è un bene pubblico. È strettamente legata a tutte le nostre vite e mezzi di sussistenza, ed è una componente essenziale della salute pubblica", ha ricordato Arrojo-Agudo.

Allo stesso modo, il relatore avverte che i futures di questo tipo potrebbero attirare anche gli speculatori, ripetendo la bolla del mercato alimentare nel 2008. "In questo contesto, il rischio sta nel fatto che i grandi attori agricoli e industriali e i grandi servizi pubblici scala sono coloro che possono acquistare, emarginare e influenzare il settore vulnerabile dell'economia come i piccoli agricoltori ", ha spiegato.

Secondo Arrojo-Agudo, "l'acqua è già minacciata dalla crescente popolazione, dalla crescente domanda e dal grave inquinamento provocato dall'agricoltura e dall'industria mineraria nel contesto del crescente impatto del cambiamento climatico".

L'acqua è una risorsa vitale per l'economia, ma il suo valore è "più di questo", sottolinea il relatore. In questo senso, conclude che il fatto che l'acqua verrà scambiata nel mercato dei futures di Wall Street mostra che "il suo valore come diritto umano fondamentale è minacciato".

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti