Onu: La quotazione dell'acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali
Il prezzo dell'acqua nel mercato dei futures di Wall Street, come se fosse oro o petrolio, viola i diritti umani fondamentali e rende l'elemento liquido vulnerabile a una possibile bolla speculativa, ha denunciato in un comunicato il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, Pedro Arrojo-Agudo.
L'esperto, ha quindi reagito alla notizia che la società statunitense di mercati finanziari CME Group ha lanciato il primo contratto di trading di futures sull'acqua al mondo . La società ha spiegato che i futures aiuteranno gli utenti dell'acqua a gestire il rischio e ad allineare meglio offerta e domanda, consentendo agli agricoltori, ad esempio, di proteggersi dagli aumenti dei prezzi durante gli anni di siccità.
"Non si può dare valore all'acqua come si fa con altri beni commerciali. L'acqua appartiene a tutti ed è un bene pubblico. È strettamente legata a tutte le nostre vite e mezzi di sussistenza, ed è una componente essenziale della salute pubblica", ha ricordato Arrojo-Agudo.
Allo stesso modo, il relatore avverte che i futures di questo tipo potrebbero attirare anche gli speculatori, ripetendo la bolla del mercato alimentare nel 2008. "In questo contesto, il rischio sta nel fatto che i grandi attori agricoli e industriali e i grandi servizi pubblici scala sono coloro che possono acquistare, emarginare e influenzare il settore vulnerabile dell'economia come i piccoli agricoltori ", ha spiegato.
Secondo Arrojo-Agudo, "l'acqua è già minacciata dalla crescente popolazione, dalla crescente domanda e dal grave inquinamento provocato dall'agricoltura e dall'industria mineraria nel contesto del crescente impatto del cambiamento climatico".
L'acqua è una risorsa vitale per l'economia, ma il suo valore è "più di questo", sottolinea il relatore. In questo senso, conclude che il fatto che l'acqua verrà scambiata nel mercato dei futures di Wall Street mostra che "il suo valore come diritto umano fondamentale è minacciato".
Potrebbe anche interessarti
Dnepro. Mosca all'Onu: "Questa tragedia non sarebbe accaduta se Kiev avesse rispettato il diritto internazionale"
Il rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vasily Nebenzya, ha spiegato ai membri del Consiglio di Sicurezza dell'ONU il "contesto reale” e le condizioni che hanno portato...
Díaz-Canel alla Duma: "Le cause del conflitto ucraino sono da ricercare nella politica aggressiva degli Stati Uniti"
Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel nell’ambito della sua visita a Mosca ha tenuto un discorso ai deputati della Duma di Stato, la camera bassa del Parlamento russo. In particolare,...
L'inviato dell'ONU ammette di aver inventato la denuncia dell'uso di Viagra e dello stupro come "strategia militare russa"
L'inviata dell'ONU Pramila Patten sostiene che la Russia fornisce ai suoi soldati del Viagra per stuprare i civili ucraini come “strategia militare”. Accuse sospettosamente simili sono state...