Onu: La quotazione dell'acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali

Onu: La quotazione dell'acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il prezzo dell'acqua nel mercato dei futures di Wall Street, come se fosse oro o petrolio, viola i diritti umani fondamentali e rende l'elemento liquido vulnerabile a una possibile bolla speculativa, ha denunciato in un comunicato il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, Pedro Arrojo-Agudo.

L'esperto, ha quindi reagito alla notizia che la società statunitense di mercati finanziari CME Group ha lanciato il primo contratto di trading di futures sull'acqua al mondo . La società ha spiegato che i futures aiuteranno gli utenti dell'acqua a gestire il rischio e ad allineare meglio offerta e domanda, consentendo agli agricoltori, ad esempio, di proteggersi dagli aumenti dei prezzi durante gli anni di siccità.

"Non si può dare valore all'acqua come si fa con altri beni commerciali. L'acqua appartiene a tutti ed è un bene pubblico. È strettamente legata a tutte le nostre vite e mezzi di sussistenza, ed è una componente essenziale della salute pubblica", ha ricordato Arrojo-Agudo.

Allo stesso modo, il relatore avverte che i futures di questo tipo potrebbero attirare anche gli speculatori, ripetendo la bolla del mercato alimentare nel 2008. "In questo contesto, il rischio sta nel fatto che i grandi attori agricoli e industriali e i grandi servizi pubblici scala sono coloro che possono acquistare, emarginare e influenzare il settore vulnerabile dell'economia come i piccoli agricoltori ", ha spiegato.

Secondo Arrojo-Agudo, "l'acqua è già minacciata dalla crescente popolazione, dalla crescente domanda e dal grave inquinamento provocato dall'agricoltura e dall'industria mineraria nel contesto del crescente impatto del cambiamento climatico".

L'acqua è una risorsa vitale per l'economia, ma il suo valore è "più di questo", sottolinea il relatore. In questo senso, conclude che il fatto che l'acqua verrà scambiata nel mercato dei futures di Wall Street mostra che "il suo valore come diritto umano fondamentale è minacciato".

 

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale