Operazione militare russa in Donbass. La condanna di Usa, Ue e Nato

2847
Operazione militare russa in Donbass. La condanna di Usa, Ue e Nato

 

I Rappresentanti degli Stati Uniti, della NATO, dell'ONU e di diversi stati occidentali hanno criticato l'annuncio del presidente russo Vladimir Putin di una "operazione militare speciale" nella regione del Donbass.

Dopo che il presidente Putin ha risposto alle richieste di assistenza militare delle Repubbliche popolari di Donetsk (DPR) e Lugansk (LPR) nel Donbass lanciando una "operazione militare speciale" nella regione questa mattina, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato che riterrà la Russia "responsabile" per la morte e la distruzione che questo attacco porterà”.

"Gli Stati Uniti, i loro alleati e partner risponderanno in modo unito e deciso. Il mondo riterrà responsabile la Russia", ha affermato il presidente Biden in una dichiarazione, aggiungendo che "pregherà per il popolo coraggioso e orgoglioso dell'Ucraina".

Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha condannato "l'attacco sconsiderato e non provocato all'Ucraina" di Mosca e ha accusato la Russia di rischiare "innumerevoli vite civili".

"Ancora una volta, nonostante i nostri ripetuti avvertimenti e gli instancabili sforzi per impegnarsi nella diplomazia, la Russia ha scelto la via dell'aggressione contro un paese sovrano e indipendente", ha affermato Stoltenberg, definendo l'operazione militare speciale di Putin "una grave violazione del diritto internazionale" e "un grave minaccia per la sicurezza euro-atlantica".

Stoltenberg ha concluso invitando Mosca a "cessare immediatamente la sua azione militare e rispettare la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina".

Il segretario generale delle Nazioni Unite (ONU) Antonio Guterres ha invitato Putin a impedire alle "truppe russe di attaccare l'Ucraina" e ha detto: "Date una possibilità alla pace. Troppe persone sono già morte".

Mosca ha ricevuto dure critiche anche da Francia, Canada e Germania, con l'ambasciatore francese all'ONU, Nicolas De Riviere, che ha dichiarato: "La Russia ha scelto la guerra. La Francia condanna con la massima fermezza l'inizio di queste operazioni".

Allo stesso modo, il primo ministro britannico Boris Johnson ha attaccato duramente la Russia per l'operazione, dicendo di essere "sconvolto dagli eventi orribili in Ucraina" e di aver parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dei "prossimi passi". "Il presidente Putin ha scelto una strada di spargimento di sangue e distruzione lanciando questo attacco non provocato all'Ucraina", ha aggiunto, osservando che Londra e i suoi alleati "risponderebbero in modo decisivo".

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha condannato "nei termini più forti possibili l'immane attacco della Russia all'Ucraina" e ha affermato che "gli atti sconsiderati e pericolosi" di Mosca "non sarebbero rimasti impuniti".

La Missione tedesca presso le Nazioni Unite, nel frattempo, ha invitato i suoi alleati a "sostenere l'Ucraina e contro una spudorata violazione del diritto internazionale" e ha affermato che "l'aggressione militare della Russia" avrebbe "arrivato a un prezzo senza precedenti, politicamente, economicamente e moralmente".

Anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha criticato "l'attacco ingiustificato della Russia all'Ucraina", giurando di "ritenere responsabile il Cremlino".

Nel suo discorso di giovedì, Putin ha affermato che l'operazione era necessaria per "proteggere" il popolo delle repubbliche di Donetsk e Lugansk, sostenendo che era stato sottoposto al "genocidio del regime di Kiev" negli ultimi otto anni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti