Ospedale da campo NATO portato via da Taranto... per la Lombardia? No per il Lussemburgo!

Lo denuncia con parole fortissime il sindaco di Taranto Melucci dopo un'interrogazione parlamentare del deputato leghista Belotti

67458
Ospedale da campo NATO portato via da Taranto... per la Lombardia? No per il Lussemburgo!


 
I giornali italiani che per anni hanno diffuso e reso virali menzogne sui nostri presunti "nemici" sono davvero in totale cortocircuito nell'assistere come siano quest'ultimi in prima linea con noi nel momento del bisogno e i presunti "alleati" osannati assenti o a volte, come in questo clamoroso caso, direttamente ostili all'Italia.

La notizia ha del clamoroso e proprio per questa è stata totalmente censurata dalla "libera" stampa italiana. A darla con una lettera (inviata alla stampa!) è il sindaco di Taranto, il quale ieri denunciava: “Apprendiamo dall’oggetto di una interrogazione parlamentare di un intero ospedale da campo, con decine di dotazioni e posti letto di terapia intensiva, di proprietà della Nato e in custodia presso le  installazioni presenti a Taranto, che ha preso nel silenzio generale la via del Lussemburgo.”

Ripetiamo con una lettera mandata alla stampa! E qualunque redazione, a quel punto, avrebbe dovuto fermare tutto nel lavoro del giornale e trasformarla nella notizia del giorno. Per scrupolo siamo allora siamo andati a vedere quale fosse l’interrogazione parlamentare in oggetto e abbiamo scoperto che è stata depositata addirittura il 22 marzo dall’attento deputato leghista Belotti, il quale nell'annunciarla a bergamonews specificava come: “Organi di stampa lussemburghesi riportano la notizia che un ospedale da campo sarà installato vicino al CHL, Centre hospitalier de Luxembourg, e che i container e le strutture sono arrivati ieri pomeriggio, attraverso sei voli cargo, dalla Puglia. Si tratta di una struttura mobile militare che è allocata nel Southern Operational Center di Taranto della NATO ed è in dotazione alla NSPA (Nato Support and Procurement Agency), il cui comando centrale è proprio in Lussemburgo, a Capellen.”
 
Ma ancora increduli siamo andati alla ricerca di questa stampa lussemburghese. Dovrà essere stato un abbaglio del deputato leghista prima e del sindaco dopo, i nostri "alleati" non ci aiutano è vero, ma possono ostacolarci in un modo così sfacciato in un momento così drammatico per l'Italia? E allora siamo proprio andati a vedere che la stampa lussemburgese non solo conferma la notizia, ma l’”alleato”, il ricco “alleato” non ha nessuna remora nell'enfatizzare lo scippo all’Italia attraverso la Nato.
 
Ma proseguiamo nella lettera del sindaco. Ah bene ricordarlo, parliamo non di un pericoloso sovversivo, ma di un esponente del partito più filoatlantista che c’è in Italia, il Pd, lo stesso partito del ministro della Difesa Guerini a cui si rivolge l'interrogazione parlamentare di Belotti: “Vorremmo sapere quando sono buoni Taranto e l’Italia per i militari e dirigenti della Nato, quando devono ingoiarsi l’inquinamento di naviglio straniero e rinunziare ai migliori affacci al nostro mare? Non si poteva informare le Autorità sanitarie locali di una simile infrastruttura, o ancora di più destinarla per esempio alle nostre sorelle e ai nostri fratelli di Bergamo, che stanno soffrendo persino più di noi per l’emergenza sanitaria da Covid-19?”
 
Parole durissime. E conclude il Sindaco: “Meritavamo tutti un comportamento diverso, e su questo mi piacerebbe ricevere delucidazioni dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e dal Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio. Di sicuro, fino ad allora, vorrei riferire ai vertici Nato presenti a Taranto che non avremo piacere a ricevere più alcuna delegazione militare straniera a Palazzo di Città, possiamo serenamente sorvolare sulle vuote cerimonie.”
 
Un atto di accusa gravissima diretto alla Nato in difesa della sua città e dei "fratelli di Bergamo". E la “libera” stampa italiana? Totale “autocensura”. Del resto, sono troppo impegnati a cercare microchip che il personale medico militare "nemico" russo sta installando in tutta la Lombardia.

La Redazione
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti