“Parlano del riscaldamento globale..." Trump nomina quella che è la 'vera minaccia' per l'umanità

10052
“Parlano del riscaldamento globale..." Trump nomina quella che è la 'vera minaccia' per l'umanità


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che le armi nucleari rappresentano la più grande minaccia per l'umanità. In un intervista rilasciata domenica a Fox News, Trump ha condannato i “fanatici del clima” che prevedono aumenti minimi del livello del mare nel corso dei secoli, ignorando l'imminente pericolo di una guerra nucleare, che “potrebbe accadere domani”.

“Parlano del riscaldamento globale e dicono che il livello dell'oceano aumenterà di un ottavo di pollice nei prossimi 300 anni. E nessuno parla mai delle armi nucleari”, ha detto. In questo contesto, Trump ha sottolineato che i paesi investono enormi somme nel mantenimento degli arsenali nucleari, il cui livello di distruzione va ‘oltre qualsiasi cosa si possa immaginare’. “È semplicemente sbagliato che tutti debbano spendere tutti questi soldi per qualcosa che, se usato, probabilmente sarà la fine del mondo”

“Per anni ho visto [l'ex presidente americano Joe] Biden dire che la minaccia esistenziale... viene dal clima. E io ho detto 'no'. La più grande è sugli scaffali di diversi paesi e si chiama armi nucleari, che sono grandi mostri che possono farti saltare la testa per miglia e miglia e miglia”, ha sostenuto Trump, sottolineando l'urgenza di affrontare questo tema nel discorso globale.

Questa dichiarazione arriva pochi giorni dopo che il presidente americano ha chiesto il disarmo nucleare tra Stati Uniti, Mosca e Pechino. Ha dichiarato che la potenza di questo tipo di armamento è “una follia” e ha indicato che sbarazzarsi delle armi nucleari “sarebbe fantastico”. Alla fine di febbraio, ha affermato che la Cina sta aumentando rapidamente le sue capacità nucleari e potrebbe raggiungere o addirittura superare gli Stati Uniti in futuro.

In risposta, il Cremlino si è mostrato disposto a un dialogo sul controllo di queste armi, ma ha chiesto che i arsenali nucleari dell'Europa non vengano ignorati durante le discussioni. A questo proposito, il portavoce presidenziale, Dmitri Peskov, ha criticato il discorso “estremamente conflittuale” del presidente francese, Emmanuel Macron, sulla possibile estensione del 'parapiglia nucleare' francese all'UE.

 

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti