Pechino: "La cooperazione tra Russia e Cina non ha confini."

3105
 Pechino: "La cooperazione tra Russia e Cina non ha confini."

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

La cooperazione tra Russia e Cina nella sfera della sicurezza e per quanto riguarda le misure per resistere all'egemonia globale non ha confini, ha ribadito, oggi, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin.

"La cooperazione tra Russia e Cina non ha confini. Riguarda le nostre misure bilaterali per mantenere la pace e la sicurezza, così come i passi congiunti per resistere all'egemonia", ha precisato il portavoce durante una conferenza stampa rispondendo a una domanda su fino a che punto questa cooperazione tra Mosca e Pechino potrebbe spingersi.

Commentando il più recente ciclo di colloqui tenutosi a Istanbul, in Turchia, tra Russia e Ucraina, Wang Wenbin ha notato "segnali positivi" dimostrati da entrambe le parti.

"Abbiamo sempre creduto che il dialogo evi negoziati fossero l'unico modo corretto per raggiungere una soluzione alla crisi ucraina", ha sottolineato.

Il portavoce ha anche espresso l’auspicio che Mosca e Kiev raggiungano presto un compromesso, aggiungendo che la comunità internazionale dovrebbe contribuire agli sforzi di Russia e Ucraina per risolvere il conflitto.

"Occorre prevenire tutte le azioni che possono aggiungere benzina sul fuoco o aumentare le controversie", ha avvertito il diplomatico cinese.

Wang Wenbin ha rivelato quale ruolo avrebbe la Cina nell'agevolazione dei colloqui russo-ucraini.

"Continueremo a svolgere un ruolo costruttivo e fornire assistenza per normalizzare la situazione in Ucraina", ha precisato in merito ad una domanda sul ruolo di Pechino come garante di un accordo di pace tra Mosca e Kiev.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti