Per l'Italia schiavista è tutta colpa del reddito di cittadinanza

1410
Per l'Italia schiavista è tutta colpa del reddito di cittadinanza

Sui giornali imperversano le denunce di imprenditori che lamentano di non trovare lavoratori per colpa del reddito di cittadinanza. I giovani soprattutto rifiuterebbero il lavoro e preferirebbero starsene a casa e percepire 500 euro al mese, questa è la media di quanto hanno effettivamente ricevuto i percettori del reddito.

A parte che queste denunce sono false al 90%, vediamo cosa c’è di vero nel 10%. Titolari di pizzerie famose protestano perché non trovano dipendenti. Sapete quante ore si lavora in un locale affermato che fa tanti affari? Almeno tra le 50 e le 60, nei periodi di festa anche di più. Sapete che fatica è fare il cameriere e lo sguattero, il cuoco ed il pizzaiolo? Le statistiche ci dicono che oggi questi lavori sono pesanti per la salute come quelli degli operai in fabbrica o nei cantieri. Dunque quanto dovrebbe essere pagato oggi un lavoratore della ristorazione per compensare minimamente orari e fatica? Diciamo almeno dai 1500 ai 2000 euro al mese in buste paga regolari, con contributi pensionistici e tutto il resto. Come funziona invece? Che chi lavora in ristoranti e pizzerie normalmente viene assunto con contratti part time di meno di venti ore a settimana per pochi euro all’ora. Quindi lo stipendio regolare del lavoratore finisce per essere inferiore ai 500 euro mensili del reddito di cittadinanza. Poi, per tutto il lavoro in più, quando va bene ci sono soldi in nero, spesso elargiti come elemosine che siano testimonianza della bontà dell’ imprenditore.

Se poi il trattamento non piace quella è la porta, i contratti precari permettono di licenziare anche con il blocco. Fuori c’è la fila dicevano gli imprenditori ai piantagrane che volevano qualche diritto. Ora il fatto che, grazie ad un reddito ancora insufficiente, fuori la fila sia un poco meno affollata fa impazzire di rabbia i padroni. Per questo vogliono eliminare assieme il blocco dei licenziamenti e il reddito di cittadinanza. Così le lavoratrici e i lavoratori con più di cinquant’anni, licenziati dalle fabbriche e gettati nella strada, insegneranno ai loro figli che non si rifiuta lo sfruttamento.

Al centro commerciale Elnos dell’Ikea a Brescia si offrono posti lavoro per le pulizie a 2 euro all’ora. Chi non è uno sfaticato questi posti li accetta, perché si deve lavorare per passione, non per vile danaro. Questo proclamano gli imprenditori. Questo dimostra anche la dichiarazione dei redditi dei ristoratori italiani, che denunciano un guadagno medio annuale inferiore a 15000 euro, meno di un’operaia tessile. I padroni di pizzerie che si lamentano perché non trovano lavoratori sono gente che rifiuta il guadagno, fan tutto per amore e pretendono lo stesso dai propri dipendenti.

Si deve essere disposti a lavorare con paghe da fame, per dare un disinteressato contributo al PIL e se questo non avviene come si vorrebbe, allora è tutta colpa del reddito di cittadinanza. Questo hanno affermato ultimamente Meloni e De Luca, questo proclama senza ricevere adeguate pernacchie quell’Italia che è impunitamente ottusa, reazionaria e schiavista.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti