Perché le banche tedesche stanno liquidando i titoli italiani?

43212
Perché le banche tedesche stanno liquidando i titoli italiani?


di Giuseppe Masala
 

Stefano Buffagni vice ministro allo Sviluppo Economico accusa direttamente la Germania di aver invitato le sue banche a vendere titoli di stato italiani. Di preciso accusa la Commerzbank di aver liquidato titoli di stato italiani.


Probabilmente è vero che questa banca sta vendendo Btp ma questo non credo avvenga per ciò che crede Buffagni: ovvero che siamo di fronte ad un piano orchestrato dal Governo tedesco per distruggerci finanziariamente. Molto più probabilmente Commerzbank è in forte difficoltà e per fare fronte ai suoi obblighi contrattuali è costretta vendere tutto il vendibile. E' ciò che fanno tutte le banche prima della botta finale.


E' lo stesso discorso del 2012 quando Tremonti accusava i tedeschi di aver orchestrato la vendita di titoli di stato italiani perchè volevano mettere in difficoltà l'Italia alzandone gli spread quando la verità era un altra; l'Italia aveva un saldo delle partite correnti nel baratro e un Niip negativo per il 30% del Pil ed in definitiva era insolvente. I creditori prendevano semplicemente atto.


Il fatto è che questa crisi devasta tutto, i tedeschi sono messi malissimo. E pure lì c'è un problema di demagogia politica: avrebbero tutto l'interesse a una condivisione del debito e ad una monetizzazione a rotta di collo ma la loro classe politica che per decenni ha parlato con toni razzisti nei confronti dei paesi del sud Europa "spendaccioni" a differenza loro "sobri e morigerati" deve tenere la parte e nascodere la verità: i paesi del nord sono più indebitati e messi peggio dei paesi del sud, con le banche fallite e con un sistema industriale completamente incentrato sull'estero (ora sfortunatamente chiuso, a partire dagli Usa) e dunque senza più mercati di sbocco. Situazione paradossale. Comunque in futuro di questi attacchi ne sentiremo sempre di più e sempre più virulenti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti