Persecuzione politica in Ecuador: ordine di arresto per l'ex ministro Patino

L'ex ministro degli Esteri rimasto fedele al progetto politico di Correa sarebbe riparato in Perù

4235
Persecuzione politica in Ecuador: ordine di arresto per l'ex ministro Patino

 

Il lawfare si conferma l’arma preferita dal revanscismo neoliberista per colpire i politici socialisti e progressisti che avevano dominato la scena politica negli ultimi quindici anni in America Latina. 

 

In Ecuador è in corso una chiara persecuzione politica. Dopo Rafael Correa, ex presidente nel decennio 2007-2017, condannato in maniera strumentale nel caso di un politico dell’opposizione sequestrato, e il vicepresidente Jorge Glas ancora in carcere senza che vi sia uno straccio di prova a sostenere le accuse di corruzione nei suoi confronti, adesso è il turno di Ricardo Patino. 

 

L’ex ministro degli Esteri di Quito è accusato di istigazione. Per aver invitato a protestare contro il governo del traditore Lenin Moreno, in occasione di una riunione con militanti del movimento Revolucion Ciudadana, che riunisce chi è rimasto sulle posizioni espresse dall’ex presidente capace di risollevare un paese devastato dalla ‘larga noche neoliberal’. 

 

Secondo Patino il governo Moreno pratica una «chiarissima persecuzione politica». In un’intervista rilasciata a teleSUR, l’ex ministro degli Esteri ha denunciato che «le autorità vogliono liquidare il correismo. Utilizzano la giustizia a questo scopo. Queste persone agiscono per odio e vendetta». 

 

«Quando governavamo abbiamo colpito gli interessi dei più ricchi, abbiamo distribuito la ricchezza in forma adeguata e questo non lo hanno sopportato. Si vendicano aggredendoci. Lo Stato agisce in funzione della vendetta e non della giustizia». 

 

L’ex ministro viene inoltre accusato di collusioni con hacker russi e svedesi, attraverso i quali Patino viene accusato di aver cercato di destabilizzare il governo Moreno. 

 

Insieme all’ordine di detenzione preventiva nei confronti di Patino è giunto l’arresto dell’attivista svedese Ola Bini, legato ad Assange, per presunto spionaggio. 

 

«Non lo conosco (riferendosi a Bini), così come è una bugia che conosco un altro hacker russo. Il governo vuole che non si parli di Assange, ma di ‘Patino che sta destabilizzando il governo’, ma io lotto per le strade», ha affermato l’ex ministro. 

 

Il giudice dell'Unità giudiziaria di Latacunga, Flavio Palomo, ha emesso un ordine di detenzione preventiva contro l'ex ministro degli Esteri dell'Ecuador, Ricardo Patiño, per il suo presunto coinvolgimento in nel rato di istigazione. 

 

L’ex ministro del governo Correa si sarebbe rifugiato in Perù per sottrarsi alle persecuzione politica avviata da Lenin Moreno contro gli uomini rimasti fedeli alle idee e al progetto politico di Rafael Correa dopo il clamoroso tradimento di Moreno. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti