Più di 150.000 proiettili rubati da una base militare israeliana

1045
Più di 150.000 proiettili rubati da una base militare israeliana

 

Decine di migliaia di proiettili di fucile d'assalto M-16 sono stati rubati da una base dell'esercito israeliano nel nord dei territori palestinesi occupati, riportano i media locali.

L'emittente israeliana Canale 7 ha rivelato, ieri, che in un'operazione senza precedenti effettuata circa un mese e mezzo fa, dal magazzino Al-Zahron della brigata di riserva sono stati rubati tra i 100.000 e i 150.000 proiettili del fucile d'assalto M-16, a nord dei territori palestinesi occupati.

Da parte sua, la polizia israeliana stima che più di 150.000 proiettili siano stati rubati dalla suddetta base, tuttavia, l'esercito israeliano dichiara che gli importi rubati sono inferiori alle stime della polizia, si legge nel rapporto il rapporto.

Le forze israeliane hanno aperto un'indagine sull'incidente e presto un rapporto sarà inviato all'ufficio del procuratore militare, ha annunciato un portavoce della Difesa.

Finora non ci sono stati arresti in relazione alla rapina. La quantità di munizioni rubate è considerevole e la polizia teme che sia già stata distribuita ai criminali.

Al di là della questione del furto di munizioni, le autorità militari israeliane sottolineano che quanto accaduto mostra un difetto nella preparazione dell'esercito alle situazioni di emergenza. Così, secondo la fonte israeliana, appena giunti alla base Alexandroni, i funzionari israeliani hanno descritto la situazione come un "vero allarme" a causa della "grande carenza" di proiettili e dell'"incompetenza" nel prendere i provvedimenti necessari. 

In effetti, questo è stato uno dei più grandi furti di munizioni nella storia del regime di Tel Aviv. All'inizio di quest'anno, i media israeliani hanno riportato un altro furto di oltre 93.000 colpi dalla base di Tseelim.

Gli esperti israeliani spiegano che la  tossicodipendenza  delle truppe israeliane è uno dei motivi principali per cui rubano e vendono armi.

Inoltre, l'esercito israeliano deve affrontare altri problemi. La corruzione morale ed i crimini sessuali hanno visto un aumento significativo negli ultimi anni nei territori palestinesi occupati, che non ha smesso di colpire le forze militari israeliane .

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti