Politico: Israele dietro lo spionaggio alla Casa Bianca e Trump

Un rapporto conclude che Israele è alla base di un'operazione di spionaggio alla Casa Bianca, nonostante Trump elogi le sue strette relazioni con Tel Aviv.

5864
Politico: Israele dietro lo spionaggio alla Casa Bianca e Trump


Il governo degli Stati Uniti, presieduto da Donald Trump, è arrivato alla conclusione chhe, negli ultimi due anni, Israele è probabilmente dietro il posizionamento di dispositivi spia sui telefoni cellulari trovati vicino alla Casa Bianca e in altri luoghi sensibili intorno a Washington, ha riferito il quotidiano locale Politico citando tre ex alti funzionari statunitensi a conoscenza della questione.
 
I dispositivi di sorveglianza in miniatura in questione, colloquialmente noti come "StingRays", imitano le solite antenne per telefoni cellulari per ingannare i telefoni cellulari e fornire loro informazioni sulla loro posizione e identità.
 
Secondo Politico, possono anche catturare il contenuto delle chiamate e l'uso dei dati.
 
Secondo le indagini, FBI e altre agenzie che lavorano al caso, erano sicure che agenti israeliani avessero messo i dispositivi, secondo ex funzionari che ricoprivano alte posizioni di intelligence e sicurezza nazionale.
 
Le fonti non respingono la possibilità che i dispositivi intendessero spiare il presidente Trump, ha affermato uno degli ex funzionari.
 
Ma a differenza della maggior parte delle altre occasioni in cui sono stati scoperti palesi episodi di spionaggio straniero sul suolo americano, uno dei funzionari ha affermato che l'amministrazione Trump non ha intrapreso alcuna azione per punire o addirittura redarguire Israele privatamente a seguito delle conclusioni del Agenzie di sicurezza statunitensi.
 
La fonte di cui sopra ha criticato il modo in cui il governo degli Stati Uniti ha gestito la questione, rilevando la notevole differenza rispetto alle precedenti amministrazioni, che probabilmente avrebbero emesso, almeno, una formale protesta diplomatica, al governo straniero per condannare le sue azioni.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti