Ponte di Genova: De Micheli, sentenza della Consulta e quella strana coincidenza

4838
Ponte di Genova: De Micheli, sentenza della Consulta e quella strana coincidenza


di Agata Iacono


Giornata convulsa ieri sul lato Autostrade-nuovo Ponte di Genova. Dopo la conferma della concessione ad Aspi (Benetton, Atlantia SPA Autostrade) da parte della ministra alle infrastrutture De Micheli, che ha suscitato tanti post di incredulità, sconcerto e indignazione nelle fila del Movimento 5 Stelle, è arrivata la sentenza della Corte Costituzionale a rimettere in discussione tutta la vicenda.

La pagina ufficiale Facebook del M5S presenta come una "vittoria del 5 stelle" la sentenza con questo testo:

"La Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo estromettere Aspi dalla ricostruzione del Ponte Morandi.
Questa sentenza è il risultato della determinazione del Movimento 5 Stelle e di Danilo Toninelli, non ci siamo mai piegati.
ll pensiero va alle 43 vittime e ai loro familiari".


Ma in italiano "estromettere dalla ricostruzione" non mi sembra che sia esattamente sinonimo di revoca.

Ed è la revoca quella che il Movimento 5 Stelle ha chiesto da subito, dopo la tragedia del Ponte Morandi: la revoca di tutte le concessioni autostradali a Benetton family. La partita non è chiusa e il popolo italiano saprà fare scudo e proteggere il primo partito di governo se saprà imporre un atto di giustizia ai partiti espressione delle lobby con cui governa. 

Strana coincidenza, comunque, la tempestività della conferma della concessione da parte della De Micheli poche ore prima della sentenza della Consulta.  Sarebbe certamente bastato intervenire in tempo, evitando ossimori istituzionali e conflitti interni tra le due compagini del governo giallorosso. Sarebbe bastato, come scrive Paolo Maddalena, applicare l'articolo 43 della Costituzione italiana "che sancisce che i servizi pubblici essenziali, nella situazione in cui ci troviamo, devono essere in mano pubblica o di comunità di lavoratori o di utenti".

 

"Io credo che le sole cose sicure in questo mondo siano le coincidenze"
(Leonardo Sciascia)
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti