Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

9573
Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

 

di Geraldina Colotti

 

Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo, sempre in nome dei "diritti umani" -, ora celebreranno il Nobel alla golpista Maria Corina Machado, spacciata come antitesi al "dittatore" Maduro.

Di certo, per conferirglielo a seguito di altri premi, ben visibili e danarosi, avranno tenuto conto del suo pedigree di "democratica e pacifista", riscontrabile dal suo programma di un eventuale futuro governo, contro cui le classi popolari venezuelane agitano da anni corni, aglio, peperoncini e tutti i santi che riescono a trovare: neoliberismo selvaggio, privatizzazioni e consegna delle risorse a Trump, a cui la signora chiede ripetutamente di aggredire il paese. E senza pensare che le bombe trumpiste non sono così chirurgiche da eliminare solo la parte chavista delle famiglie venezuelane...
D'altro canto, la stessa signora ha chiesto al suo sodale Netanyahu di fare col Venezuela quel che ha fatto con Gaza.

E si fa un vanto di accompagnarsi al pazzo della motosega, quel Milei che esalta a sua volta il genocida sionista, mentre cala la scure sui diritti del popolo argentino. 

Di sicuro, i giurati avranno valutato il suo concetto di democrazia: quella nuova Internazionale fascista, fondata da Machado con la Carta di Madrid : insieme a Vox, Le Pen, Bolsonaro, Meloni, e compari. 
La "pace" sarà sicuramente in buone mani: quella del sepolcro per le classi popolari.

 

Geraldina Colotti

Geraldina Colotti

Giornalista e scrittrice, cura la versione italiana del mensile di politica internazionale Le Monde diplomatique. Esperta di America Latina, scrive per diversi quotidiani e riviste internazionali. È corrispondente per l’Europa di Resumen Latinoamericano e del Cuatro F, la rivista del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV). Fa parte della segreteria internazionale del Consejo Nacional y Internacional de la comunicación Popular (CONAICOP), delle Brigate Internazionali della Comunicazione Solidale (BRICS-PSUV), della Rete Europea di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana e della Rete degli Intellettuali in difesa dell’Umanità.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti