Preparavano un attentato 'false flag' contro politici pro-rifugiati. Secondo soldato tedesco arrestato

4411
Preparavano un attentato 'false flag' contro politici pro-rifugiati. Secondo soldato tedesco arrestato

Un secondo soldato tedesco è stato arrestato nell'ambito dell'indagine sul caso del tenente dell'Esercito tedesco Franco A., estremista di destra, che stava pianificando un attacco terrorista di tipo ”false flag” ai danni di politici e personaggi pubblici favorevoli alle politiche di immigrazione e accoglienza della Germania per far poi ricadere la responsabilità sull'islamismo radicale .Tra i possibili bersagli dell'attentato pianificato figuravano l’ex presidente della Repubblica Joachim Gauch e il ministro della Giutizia Heiko Maas.

Il sospetto, che i pubblici ministeri identificano come Maximilian  T, è stato arrestato a Kehl, Baden-Württemberg  dopo che l'intelligence militare ha scoperto un legame con altri due sospetti arrestati alla fine di aprile.

“L'imputato è fortemente sospettato di pianificazione di un grave atto di violenza contro lo Stato guidato da una convinzione di estrema destra”, l'ufficio del procuratore di Karlsruhe ha detto in un comunicato.

Maximilian T, i ricercatori hanno scoperto, era di stanza alla stessa base franco-tedesca nei pressi di Strasburgo come tenente dell'esercito Franco A.  che è stato arrestato alla fine di aprile insieme allo studente 24enne Mathias F.  Franco A. era riuscito a crearsi una falsa identità da rifugiato siriano, riuscendo ad ingannare le autorità tedesche, che avrebbe poi utilizzato come copertura per assassinare politici eletti. L'uomo era stato arrestato dalle autorità austriache dopo aver nascosto una pistola illegalmente detenuta in una toilette per disabili dell’aeroporto di Vienna.

Le autorità dicono anche che Maximilian T. insieme a Franco A. erano attivi nel diffondere messaggi di estrema destra on line, tra cui foto e file audio.

 Il ministro della Difesa tedesco, Ursula van Der Leyen, ha ordinato ispezioni in tutte le caserme per scovare segni di simpatie di estrema destra tra i soldati e oggi riferirà in commissione Difesa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti