Presidente parlamento turco: "L'ingresso della Turchia nei BRICS porterà benefici a tutto il mondo"

1410
Presidente parlamento turco: "L'ingresso della Turchia nei BRICS porterà benefici a tutto il mondo"


Il presidente della Grande Assemblea Nazionale turca, Numan Kurtulmus, ha dichiarato in un'intervista alla TASS che l'eventuale adesione della Turchia ai BRICS porterà benefici non solo ad Ankara, ma a tutto il mondo. “La presenza della Turchia nei BRICS darà un serio contributo alla causa della pace nel mondo. Questo perché la Turchia è il Paese che partecipa contemporaneamente a molti formati di cooperazione internazionale”, ha dichiarato.

La Turchia è membro dell'Organizzazione della Cooperazione Economica del Mar Nero, dell'Organizzazione della Cooperazione Islamica, dell'Organizzazione degli Stati Turchi, del Partenariato Euro-Mediterraneo, della NATO e candidato all'Unione Europea, ha dichiarato Kurtulmus. “Il Paese vuole anche sviluppare nuovi strumenti alternativi di politica estera”, ha sottolineato Kurtulmus. “Questo arricchirà la Turchia in termini di strumenti di politica estera e speriamo che la partecipazione della Turchia a tale organizzazione promuova il rafforzamento della pace globale nelle condizioni del sistema globale multipolare”, ha osservato.

“La Turchia, che ha una posizione geostrategica, è un ponte tra l'Oriente e l'Occidente, ha un passato culturale e prospettive per il futuro, è entrata nel processo di trasformazione in un attore regionale e persino in un attore che gioca un ruolo efficace nel sistema globale. Per questo motivo, consideriamo i BRICS come una delle associazioni importanti del futuro sistema globale multipolare, e l'ingresso della Turchia nei BRICS non limiterà la Turchia, ma al contrario, espanderà le sue capacità di politica estera”, ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO di Michelangelo Severgnini APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO

APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti