Primarie Pd. Storia di un irrefrenabile tracollo (mascherato)

Primarie Pd. Storia di un irrefrenabile tracollo (mascherato)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Le primarie (a pagamento e aperte anche ai non iscritti) del PD incoronano Elly Schlein nuova segretaria.

Un successo l’affluenza secondo gli organizzatori: circa 1,2 milioni di persone.

Ma è davvero così?

Ovviamente no. Come sempre i dati ci restituiscono una realtà diversa, antitetica addirittura. Più che la storia di un successo, è la storia di un irrefrenabile tracollo.

Il PD è passato infatti dai 3,5 milioni di votanti alle primarie del 2007, ai 3,1 del 2009, ai 2,8 del 2013, agli 1,8 milioni del 2017, agli 1,5 del 2019.

Hanno perso insomma circa 2/3 dei votanti alle primarie rispetto a 15 anni fa.

Un successo però da un altro punto di vista in effetti lo è stato, per il PD.

Con un costo di 2 euro a votante, i paladini della lotta al (nostro) contante, si sono appena portati a casa più di 2 milioni di euro. Ovviamente rigorosamente in contanti (circa 2,4 milioni). Un successo, effettivamente.

Elly Schlein, nuova segretaria del PD, parla intanto - con apprezzabile sprezzo del ridicolo - nientepopodimeno che di rivoluzione.

Tra i temi centrali del nuovo PD targato Schlein ci sarà finalmente l’occupazione, visto che abbiamo 15 milioni di italiani tra disoccupati e inattivi (quasi 13 milioni di inattivi tra i 15 e i 64 anni, 9 escludendo la fascia 15/24, più 2 milioni di disoccu
pati)?

O il lavoro, visto che negli ultimi 10 anni sono spariti circa 200.000 negozi di vicinato (botteghe artigiane e piccole aziende)?

O magari i salari, visto che 1 lavoratore su 3 guadagna meno di mille euro lordi (cioè meno del reddito di cittadinanza), che i salari tra il 1990 e il 2020 sono calati quasi del 3% e che nel 2022 sono scesi di un altro 7,6% a causa dell’inflazione autoindotta (transizione energetica + sanzioni alla Russia) e dell’assenza di scala mobile?

O forse, tra i temi centrali del nuovo PD, ci saranno i poveri che proprio il PD ha contribuito a triplicare negli ultimi 20 anni (portandoli da quasi 2 milioni a quasi 6)?

Oppure ci sarà il caro energia che mette in ginocchio 393.000 aziende e a repentaglio quasi un milione di posti di lavoro?

O, ancora, I tagli selvaggi al SSN (43 miliardi negli ultimi 12 anni, quasi tutti grazie al PD) che impediscono a milioni di cittadini di accedere alle cure?

E invece no.

A quanto pare i temi cruciali per Elly Schlein sono «la parità di genere nelle piazze Non una di Meno; le sardine; i friday for future e l'emergenza climatica; i gay pride e la solidarietà ai migranti».



[video da https://video.repubblica.it/politica/elly-schlein -al-pd-facciamo-una-casa-comune-civica-progressista-ed-ecologista via Fiorangela Altamura]
 

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni