Perché gli investitori occidentali hanno rivolto la loro attenzione all'India e al Vietnam?
Primo incontro dal 2011. I Ministri della Difesa di Russia, Turchia e Siria si riuniscono a Mosca
Il ministro della Difesa turco Hulusi Akar e il ministro della Difesa siriano Ali Mahmoud Abbas si sono incontrati a Mosca il 28 dicembre. Si tratta del primo summit tra i due governi dall'inizio della guerra per procura in Siria nel 2011, secondo l'agenzia Anadolu.
L'incontro, a cui ha partecipato anche il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu, si è svolto in un "atmosfera costruttiva" ed è il primo in un formato di incontri trilaterali per garantire la stabilità in Siria e nella regione, secondo una dichiarazione del ministero della Difesa turco.
"L'incontro costruttivo ha discusso la crisi siriana, la questione dei rifugiati e gli sforzi della lotta congiunta contro tutte le organizzazioni terroristiche sul suolo siriano", si legge da un comunicato ufficiale.
Da parte sua, il ministero russo ha indicato che "le parti hanno sottolineato la natura costruttiva del dialogo tenuto in questo formato e la necessità di continuarlo per stabilizzare la Siria".
All'incontro ad alto livello ha partecipato anche il capo dell'Organizzazione nazionale di intelligence turca (MIT), Hakan Fidan, ha precisato Anadolu.
Si tratta del primo incontro ufficiale a livello ministeriale tra Turchia e Siria dall'inizio della crisi siriana nel 2011, che ha messo a dura prova i rapporti tra Ankara e Damasco, anche se i due ministri degli Esteri hanno tenuto un breve scambio informale a margine di un vertice regionale a 2021.
Dopo l' attentato di Istanbul dello scorso novembre, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva dichiarato di aver suggerito al suo omologo russo Vladimir Putin la creazione di un meccanismo trilaterale che coinvolga Russia, Siria e Turchia per ripristinare i rapporti diplomatici tra Ankara e Damasco. Ha aggiunto che desiderava incontrare Bashar al-Assad, il presidente della Siria.
Ankara ha lanciato tre offensive di terra in Siria dal 2016, ed Erdogan ha più volte assicurato che ne lancerà una quarta nel prossimo futuro, ma se avverrà o meno potrebbe dipendere da Mosca , alleata militare della Siria.