Primo incontro tra gli F-35 britannici e i caccia dell'aeronautica russa nel Mediterraneo orientale

2166
Primo incontro tra gli F-35 britannici e i caccia dell'aeronautica russa nel Mediterraneo orientale

Continuano gli incontri pericolosi tra forze armate britanniche e russe dopo la provocazione al largo della Crimea. 

Un caccia F-35 della marina britannica ha sorvolato le forze navali russe impegnate in manovre nel Mediterraneo, come si evince da un video diffuso dal ministero della Difesa russo.

Il video mostra un caccia F-35B con la capacità di decollo corto e atterraggio verticale in forza al Regno Unito. 

Complessivamente, il Regno Unito gestisce circa 138 velivoli di questo tipo, compresi i caccia basati sul vettore Queen Elizabeth che attualmente si trovano nelle acque del Mediterraneo, afferma l’agenzia Tass. 

L'F-35 Lightning II è una famiglia di caccia multiruolo stealth monoposto e monomotore di quinta generazione. I loro armamenti di base includono una pistola ad aria compressa a quattro canne da 25 mm, missili e bombe su quattro punti di attacco interni e sei esterni. Il caccia è in grado di trasportare armi nucleari.

La Marina russa ha dato il via alle esercitazioni nel Mediterraneo orientale il 25 giugno. Le esercitazioni coinvolgono cinque navi da guerra, tra cui l'incrociatore missilistico Moskva, le fregate Admiral Essen e Admiral Makarov e i sottomarini Stary Oskol e Rostov-on-Don. Inoltre, gli aerei da guerra antisommergibile Tu-142MK e Il-38, i bombardieri a lungo raggio Tu-22M3 e i caccia MiG-31K armati con i missili ipersonici Kinzhal sono impegnati nelle manovre che mirano a garantire la sicurezza della base aerea russa di Hmeymim e della struttura navale di Tartus della Marina russa in Siria.

Le provocazioni NATO non hanno avuto l’effetto di intimorire le forze armate russe. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti