Prodi ora pretende il MES. Ma a voi non è bastato l'euro?

3358
Prodi ora pretende il MES. Ma a voi non è bastato l'euro?


di Giuseppe Masala


"Venghino siori venghino, accattatevilli i soldi che sono a tasso zero e senza condizionalità". Non manca l'accorato appello di Prodi ad accettare i 36 miliardi delle linee di credito sanitarie del Mes. Un ex Presidente del Consiglio ridotto a piazzista del credito al consumo è davvero una cosa che non si può vedere. 

Già senza condizionalità preventive, ma le condizionalità arriveranno eccome quando si realizzeranno scostamenti futuri rispetto all'andamento economico previsto. Bisogna capire che le persone compromesse con un progetto abortito come Prodi (progetto che ha causato la completa distruzione di una nazione prospera e la riduzione in povertà di milioni di persone) hanno la loro unica speranza nel commissariamento dell'Italia che è ciò che in realtà vogliono. Speranza vana, che non influisce sulle dinamiche storiche in atto.

Potrebbero commissariare l'Italia portando direttamente come dittatore Hans-Werner Sinn ma le dinamiche che stanno facendo implodere la Ue sono su un altro piano rispetto sul quale le scelte italiane non influiscono per nulla.

Questo non lo capisce Prodi e non lo capiscono in tanti.

Prodi certo va capito. Troppe cose la caduta del Regime potrebbe far emergere: dalla genesi della nascita della Seconda Repubblica a colpi di bombe stragiste politico-mafiose e di trattative con la Cupola mafiosa, fino alla scelta folle di cedere la nostra sovranità monetaria sapendo che non c'era nessuna possibilità di "completare" l'unione con la condivisione - neanche in prospettiva - delle politiche fiscali.

E lì sta un altro problema enorme che fa uscire la sentenza del 5 Maggio di Karlsruhe: la Germania non può modificare gli articoli che consentirebbero una unione fiscale europea perchè coperti da una clausola di eternità. Quindi perchè diamine la dirigenza italiana ha ceduto la sua sovranità monetaria sapendo bene che comunque non c'erano spazi per arrivare ad uno stato federale (o almeno confederale) europeo? Forse in Italia non c'erano studiosi dell'ordinamento tedesco che potevano mettere in guardia da un passo così sciagurato e senza vie d'uscita?

Non è credibile manco questo. E le ombre su quella classe dirigente europeista si allungano sempre di più.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti