Pubblicate le prime immagini del caccia stealth Su-57 prodotto in serie

4070
Pubblicate le prime immagini del caccia stealth Su-57 prodotto in serie

 

Le prime immagini di un caccia Su-57 prodotto in serie sono state pubblicate nella newsletter dello stabilimento di Amoms Komsomolsk, dove vengono svolti i lavori di assemblaggio dei velivoli stealth di quinta generazione in forza alla Russia.

 

In particolare, l'articolo è dedicato all'ottimizzazione delle linee di produzione dei nuovi caccia e parla dei cambiamenti che sono stati fatti e che sono previsti nelle strutture.

 

"Il nuovo velivolo è complesso. Ha un rivestimento composito, tecnologie più avanzate e requisiti di qualità estremamente elevata. Ma abbiamo uno staff con le più alte qualifiche professionali", ha affermato il vicedirettore del dipartimento responsabile della preparazione per la produzione in serie su larga scala, Víktor Passar.

 

L'esperienza acquisita nell'organizzazione della produzione in serie dell’Su-35S aiuta i responsabili dell'assemblaggio del caccia stealth Su-57, sottolinea l'articolo.

 

L'esperienza acquisita nell'organizzazione della produzione di massa dell’Su-35S è stata di grande aiuto per i responsabili dell'assemblaggio dell’Su-57. In quell'occasione, l'ottimizzazione e la sincronizzazione del gruppo aeronautico hanno permesso di ridurre le ore di produzione.

 

Si prevede inoltre di ridurre il ciclo di assemblaggio introducendo nuovi scali di varo, che sono già in fase di installazione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti