Putin accusa i paesi occidentali di aver creato la crisi dei migranti: "Ci sono ragioni politiche, militari ed economiche"

2030
Putin accusa i paesi occidentali di aver creato la crisi dei migranti: "Ci sono ragioni politiche, militari ed economiche"

Secondo la narrazione dominante alle nostre latitudini la crisi dei migranti al confine tra Bielorussia e Polonia, sarebbe da imputare alla volontà di Lukashenko e Putin di fare pressione sull’Unione Europa giocando la carta della migrazione di massa.

Il presidente russo Vladimir Putin i veri responsabili delle migrazioni di massa sono proprio i paesi occidentali. “Ho già spiegato perché, ci sono ragioni politiche, militari ed economiche. Sono stati loro a creare le condizioni in cui migliaia, anche centinaia di migliaia di persone hanno dovuto lasciare le loro case. E ora cercano qualcuno da incolpare per evitare la responsabilità per quello che sta succedendo”, ha affermato in un’intervista a Rossiya-1.

Il presidente russo ha spiegato di aver appreso della crisi migratoria dai media. "Non ho mai discusso la questione con Lukashenko prima. Tuttavia, abbiamo parlato al telefono due volte da quando è emersa la crisi", ha detto Putin. Il leader russo in precedenza aveva espresso la speranza che Lukashenko e la cancelliera tedesca ad interim, Angela Merkel, iniziassero a parlare nel prossimo futuro per discutere della situazione perché la maggior parte dei migranti cerca di raggiungere la Germania”.

Tornando alle accuse occidentali, Putin ha affermato: “Quando sentiamo alcune dichiarazioni e accuse contro di noi, vorrei dire a tutti: badate alle vostre questioni domestiche, non cercate di spostarle su altri perché sono le vostre agenzie collegate che devono risolverle”. 

Il leader russo però non si tira indietro e si dice pronto a collaborare per risolvere questa crisi. “Tuttavia, siamo pronti fare del nostro meglio, se c'è qualcosa che possiamo fare”. 

Da occidente sono arrivate accuse anche contro la compagnia di bandiera russa Aeroflot. A tal proposito Putin chiede: “Cosa c'entra il nostro vettore aereo Aeroflot? Qualcuno ha preso un volo Aeroflot? Non ne so nulla, ma sicuramente alcune persone avrebbero potuto prendere un volo e viaggiare attraverso paesi terzi. Cosa c'entriamo noi?”. 

Allo scoppio della crisi al confine, il presidente bielorusso Lukashenko aveva fatto lo stesso ragionamento di Putin, accusando i paesi occidentali di aver provocato queste ondate migratori a causa delle devastazioni portate dalle guerre targate USA/NATO. 

Inoltre il presidente della Bielorussia ha affermato che Minsk non tratterrà il flusso di persone per molto tempo, poiché a causa delle sanzioni occidentali "non ci sono né soldi né forza per questo".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti