Qaher-313: a che punto è lo sviluppo del caccia di quinta generazione iraniano che vuole competere con F-35 e F-22?

2295
Qaher-313: a che punto è lo sviluppo del caccia di quinta generazione iraniano che vuole competere con F-35 e F-22?

L’Iran è un paese fortemente colpito da dure e pesanti sanzioni imposte dagli Stati Uniti d’America. Nonostante questa circostanza la Repubblica Islamica continua ad avanzare in tutti i campi. Il paese ha sviluppato anche un proprio caccia di quinta generazione, come racconta The EurAsian Times. 

Il caccia Qaher-313. Secondo alcuni esperti il velivolo sembra più un oggetto di scena di Hollywood che un caccia a reazione del 21° secolo. Ma sappiamo bene che quando parliamo di Iran così come di altri paesi nel mirino degli imperialisti tutto finisce in becera propaganda. 

Il jet presenta bordi duri e quei bordi e angoli distintivi dell'F-22 nordamericano e la forma della doppia coda molto simile a quella dell'F-35 Lightning II, scrive The Aviationist. Il Q-313 ha canard grandi e fissi, con la sezione esterna delle piccole ali inclinata verso il basso.

Il governo del paese ha insistito sul fatto che l'aereo era addirittura "superiore" al Lockheed Martin F-22 Raptor e all'F-35 Joint Strike Fighter e che presto sarebbe stato operativo.

Ma adesso a che punto è lo sviluppo del nuovo caccia si chiede la pubblicazione indiana. 

Il progetto è apparentemente scomparso senza che si sia sentito più parlare della sua fattibilità o dei futuri piani operativi.

Nell'agosto 2018, l'Iran ha presentato il jet da combattimento Kowsar, con il paese che ha affermato che il nuovo jet aveva "avionica avanzata" e radar multiuso, ed è stato "realizzato al 100% in modo autoctono" per la prima volta.

In un'intervista televisiva dopo aver svelato il nuovo jet, il ministro della Difesa iraniano Amir Hatami ha detto: "Abbiamo appreso nella guerra (Iran-Iraq) che non possiamo fare affidamento su nessuno tranne che su noi stessi. Le nostre risorse sono limitate e ci impegniamo a stabilire la sicurezza a un costo minimo".

Quest'anno, a luglio, l'Iran ha annunciato che dopo il "successo" nella produzione dell'aereo da guerra Kowsar, l'aviazione militare del paese ha avviato il processo di produzione di un jet da combattimento pesante autocostruito.

L'aeronautica iraniana è attualmente armata con 20 MiG-29 russi e 23 jet Sukhoi Su-24, circa 17 F-7 Chengdu di fabbricazione cinese (una copia su licenza del MiG-21 sovietico), quasi 50 F-4 di fabbricazione statunitense, 20 Northrop F-5, due dozzine di Grumman F-14 e 9 Mirage F1, che sono ora pesantemente modificati e personalizzati dopo decenni di restrizioni sulle armi degli Stati Uniti.

Gli anni di embargo sulle armi imposto dagli Stati Uniti e dai loro alleati all'Iran hanno privato il paese della tecnologia e delle attrezzature chiave per consentirgli di modernizzare le sue forze armate. Mentre il paese ha compiuto rapidi progressi nello sviluppo missilistico, lo sviluppo di un jet da combattimento di quinta generazione in grado di sfidare la superiorità aerea dei suoi rivali rimane ancora un sogno, conclude The EurAsian Times. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti