Qualcuno in Europa risponderà alla minaccia di Trump sui tagliagola dell'Isis?

6392
Qualcuno in Europa risponderà alla minaccia di Trump sui tagliagola dell'Isis?

 

Neanche uno straccio di risposta da parte delle cancellerie europee (per non parlare dell’Unione Europea) di fronte alla scandalosa richiesta USA così sintetizzata dal titolo di Repubblica <<L'avvertimento di Trump all'Europa: "Prendetevi gli 800 combattenti Isis che abbiamo catturato o dovremo liberarli.">>. Una richiesta identica a quella espressa due mesi fa dalle autorità curde alle quali già chiedevamo perché mai non consegnavano quei tagliagole alla Siria che dell’ISIS è stata la principale vittima. Ma almeno i curdi avevano la “scusante” di non avere prigioni; non così gli USA che hanno il sistema carcerario più grande del mondo: circa tre milioni di americani dietro le sbarre.



E allora? Da dove nasce la richiesta di Trump? Verosimilmente dalla preoccupazione che qualcuno dei tagliagole dell’ISIS, sottoposto a processo, possa rivelare dettagli sui finanziamenti degli USA ai jihadisti. Quindi, meglio rimetterli in libertà dopo il prevedibile diniego dei paesi europei a riprendersi questi criminali. Tra i quali, Alexanda Kotey ed El Shafee Elsheikh, facenti parte della cosiddetta “Squadra Beatles”, delegata alla tortura ed esecuzione di ostaggi stranieri (27 decapitazioni) inclusa quella dell’americano James Foley, diventata “celebre” grazie alla promozione fattane da Rita Katz


Sulla sorte dei due, trattati a the e biscotti dalle autorità curde avevano scritto un articolo nell’agosto di un anno fa. Ebbene, sono ancora lì, in attesa che qualcuno li faccia scappare da qualche parte.
 

Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti