Quasi tutta la regione di Kursk è stata liberata - Comandante russo

"L'avanzata militare della Russia ha dato ottimi risultati, con quasi tutti gli insediamenti liberati e il personale nemico annientato". A dichiararlo martedì alla TASS è il comandante delle forze speciali Akhmat, il maggiore generale Apty Alaudinov.

4120
Quasi tutta la regione di Kursk è stata liberata - Comandante russo

 

Quasi tutto il territorio della regione di Kursk è stato liberato, ha dichiarato in un'intervista con TASS il vice capo del Dipartimento militare-politico principale delle forze armate russe, il comandante delle forze speciali Akhmat, il tenente generale Apty Alaudinov.

“Possiamo affermare che quasi tutto il territorio della regione di Kursk è stato liberato”, ha detto.

L'avanzata militare della Russia ha dato ottimi risultati, con quasi tutti gli insediamenti conquistati in una volta sola e il personale nemico distrutto, ha aggiunto Alaudinov.

L'esercito russo ha lanciato una vasta offensiva nella regione di Kursk la scorsa settimana, liberando oltre 31 insediamenti e costringendo le truppe ucraine a ritirarsi. Secondo il Ministero della Difesa russo, le unità del gruppo Nord hanno riconquistato i villaggi di Zaoleshenka e Rubanshchina, infliggendo pesanti perdite alle forze ucraine, con oltre duemila militari uccisi o feriti. Il Capo di Stato Maggiore russo, Valery Gerasimov, ha riferito al Presidente Vladimir Putin che il gruppo nemico è stato isolato e sta venendo sistematicamente eliminato. In alcune aree, le truppe russe hanno varcato il confine statale, entrando nella regione ucraina di Sumy.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti