Rafael Correa su Assange: «Moreno parla di dialogo ma già è tutto concordato con gli USA»

L’attacco al ‘traditore’ Moreno è frontale: «Questo signore, ipocrita, già ha concordato con gli Stati Uniti che cosa accadrà ad Assange»

5976
Rafael Correa su Assange: «Moreno parla di dialogo ma già è tutto concordato con gli USA»

 

Il presidente dell’Ecuador Lenin Moreno avrebbe deciso di consegnare il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, agli Stati Uniti. In sostanza questo è quanto dichiara l’ex presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ai microfoni dell’emittente RT

 

Proprio Rafael Correa durante la sua gestione aveva concesso asilo politico al noto giornalista australiano poi rimasto intrappolato all’interno dell’ambasciata di Quito in quel di Londra. 

 

L’attacco al ‘traditore’ Moreno è frontale: «Questo signore, ipocrita, già ha concordato con gli Stati Uniti che cosa accadrà ad Assange, adesso sta solo indorando la pillola». Secondo l’ex presidente «i giorni di Assange nell’ambasciata sono contati». 

 

«[Moreno] parla di dialogo, ma è già tutto concordato con il governo nordamericano, soprattutto dopo la visita del vicepresidente degli Stati Uniti Pence in Ecuador». 

 

Una decisione grave quella presa da Lenin Moreno «incompetente» sul caso Assange sostiene Correa, visto che l’attuale presidente «non conosce nemmeno il caso di Julian Assange ridotto ad hacker intervenuto nella diffusione di e-mail private». 

 

Se Assange dovesse lasciare l’ambasciata ecuadoriana di Londra senza un salvacondotto finirà negli Stati Uniti «dove viene accusato sulla base di leggi che includono la pena di morte». Pena sproporzionata per un giornalista - denuncia Correa - la cui unica colpa è stata quella di «divulgare informazioni riservate».  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti