Raid aerei notturni israeliani a Gaza e in Siria. 55 morti nella Striscia 1 a Damasco. Agenzie Onu: “situazione catastrofica”

3101
Raid aerei notturni israeliani a Gaza e in Siria. 55 morti nella Striscia 1 a Damasco. Agenzie Onu: “situazione catastrofica”

 

Un’altra notte di sangue nella Striscia di Gaza. Secondo Hamas, i bombardamenti della scorsa notte hanno ucciso 55 palestinesi. L’offensiva di Israele si è concentrata anche nella Cisgiordania occupata. Sono cinque i palestinesi uccisi, portando a 90 il numero totale dei morti dal 7 ottobre, secondo il Ministero della Sanità.

Gli omicidi sono avvenuti a Jenin, Qabatiya, Tammun e Nablus, ha riferito l'agenzia di stampa ufficiale Wafa, aggiungendo che tre di loro sono stati colpiti dalle forze israeliane e altri due sono morti a seguito di un attacco a una moschea.

Non è finita qui. L’aviazione israeliana ha colpito anche la Siria. Per la terza volta negli ultimi dieci giorni ha messo fuori uso gli aeroporti di Damasco e Aleppo

Come ha riportato l’agenzia statale siriana SANA iIntorno alle 5:25 [02:25 GMT], il nemico israeliano ha effettuato un attacco aereo prendendo di mira gli aeroporti internazionali di Damasco e Aleppo, provocando la morte di un lavoratore all’aeroporto di Damasco e il ferimento di un altro”.

Non solo: "I danni materiali alle piste degli aeroporti li hanno messi fuori servizio

Senza contare che gli scontri tra esercito israeliano e Hezbollah si fanno sempre più cruenti. La prospettiva di un allargamento del conflitto è sempre più concreta.

La situazione a Gaza è “catastrofica”

Cinque agenzie dell'ONU, UNICEF, OMS, UNFPA, UNDP e WFP hanno dichiarato che la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza era già "disperata" prima del conflitto, ma dopo l'inizio delle ostilità tra il movimento Hamas e Israele, la situazione è diventata "catastrofica" ed hanno chiesto alla comunità internazionale di intervenire e "fare di più" per la regione palestinese.  

Le organizzazioni sottolineano che più di 1,6 milioni di persone a Gaza – soprattutto le categorie più vulnerabili, come bambini, donne incinte e anziani – hanno bisogno di "aiuti umanitari urgenti”. Nel documento si precisa che, tenendo conto delle due settimane di "bombardamenti incessanti", delle infrastrutture civili distrutte, della carenza di acqua, cibo, medicine, carburante e altri beni essenziali, "il tempo sta scadendo prima che i tassi di mortalità salgano alle stelle." 

"Gli ospedali sono stracolmi di feriti. La popolazione civile ha sempre più difficoltà ad accedere ai generi alimentari di base. I centri sanitari non hanno più carburante e funzionano con piccole quantità che hanno ottenuto localmente. Si prevede che finiranno il giorno successivo o qualcosa del genere. La capacità di produzione dell'acqua è al 5% del livello normale", avvertono le agenzie.

A tal proposito, le cinque agenzie hanno chiesto un cessate il fuoco umanitario, flussi di aiuti umanitari “ampi e costanti” e un accesso umanitario “immediato e senza restrizioni” a Gaza. 

Inoltre, hanno chiesto che i palestinesi possano avere accesso “in modo sicuro e coerente” all’acqua, al cibo, al carburante e al sistema sanitario.

"Chiediamo la protezione di tutti i civili e delle infrastrutture civili a Gaza, comprese le strutture sanitarie. Chiediamo la protezione degli operatori umanitari a Gaza che rischiano la vita al servizio degli altri. E chiediamo il massimo rispetto del diritto umanitario internazionale da parte di parte di tutti ", conclude il comunicato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti