Regno unito, con il Freedom Day si ribalta la strategia epidemiologica?

2246
Regno unito, con il Freedom Day si ribalta la strategia epidemiologica?

Ovviamente la TV non vi ha detto nulla, ma il 19 luglio in Gran Bretagna c’è stato il Freedom Day con tantissima gente che, essendo state cancellate praticamente tutte le norme di distanziamento sociale e abolito l’obbligo di mascherina (anche al chiuso), si è riversata a festeggiare per strada e nei pub.

Si ripristina così l’iniziale strategia epidemiologica che era stata già annunciata da Boris Johnson nei primi mesi del 2020: proteggere le categorie a rischio come gli anziani, potenziare le cure contro il Covid e lasciar dilagare il virus Sars-Cov-2 tra la popolazione per produrre al più presto una immunità di gregge. Strategia che era stata annunciata anche in Israele (si veda questo articolo e video ovviamente scomparso da Repubblica) ma che poi era stata accantonata dall’irrompere di “esperti” come l’epidemiologo Neil Ferguson direttore del Centre for Global Infectious Disease Analysis nell’Imperial College di Londra (finanziato dal GAVI di Bill Gates) poi defenestrato dal ruolo di consigliere scientifico del Governo britannico

Ferguson, che ora si consola annunciando per la Gran Bretagna immani catastrofi; lo aveva già fatto per la “Mucca pazza” (150.000 morti in Europa) e per l’influenza suina (65.00 morti solo in Gran Bretagna).

P.S. A quando una verifica sull’attendibilità degli “esperti” consulenti Covid per il governo italiano?

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti