Renzi e il "fuoco amico" come strategia politica

1290
Renzi e il "fuoco amico" come strategia politica

Molta gente in Italia si stupisce ancora per metodi e procedure adottati da Matteo Renzi e dalla sua corte di traffichini di contado. Noi a Firenze abbiamo fatto da cavie alla sua ascesa e possiamo rimarcare un elemento che ci sembra sia sfuggito a molti: tutta la carriera del personaggio è stata costruita sulla gestione del "fuoco amico" contro i suoi compagni di partito. Questo è stato l'elemento essenziale e per certi aspetti quasi unico del suo successo. Non riusciamo a ricordare una sola frase pronunciata contro Berlusconi, che andava a riverire ed omaggiare ad Arcore, tutt'al più criticato talvolta perché "vecchio", al pari di tutta la politica italiana interpretata secondo le categorie idiote del giovanilismo più ruspante. 

Da D'Alema a Veltroni, a Franceschini, a Bersani, fino a Enrico Letta e ora a Conte: tutta la carriera del personaggio è costruita sullo sgomitamento quotidiano e sulla pugnalata finale verso i suoi compagni di partito o di coalizione. 

Il suo successo apre molti interrogativi. Da un lato rivela l'insofferenza diffusa nella cosiddetta "base" nei confronti di dirigenti considerati responsabili delle sconfitte: il mantra "con Renzi si vince" è stato l'elemento di traino per la confluenza di molti vecchi e nuovi militanti divenuti rapidamente marmaglia renziana anziché base di un partito che vantava la confluenza di tradizioni nobili seppure corrotte e divenute quasi irriconoscibili. Sembrò avverarsi nel 2013, nell'arco breve che andava dalla sua conquista del potere al sorprendente voto delle europee. Poi la sua fortuna prese a declinare fino a spegnersi. Oggi con Renzi non si vince, tutt'al più si vivacchia, per chi ha legato le sue sorti alla banda di famelici traffichini e di affaristi che costituiscono il famoso "giglio magico".  

Dall'altro lato, la sua parabola è rivelatrice del corrompimento senza ritorno di una base popolare di nobili tradizioni, che si ridusse ad osannare il più spregevole e vuoto demagogo mai arrivato al potere nella storia repubblicana.

Gianpasquale Santomassimo

Gianpasquale Santomassimo

Storico e docente italiano. Ha insegnato presso il Dipartimento di storia dell'Università di Siena. Autore di "Antifascismo e dintorni" (Manifestolibri, 2004)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti