REPORTAGE HAINAN (VIDEO) - La via cinese alla modernizzazione e noi

2287
REPORTAGE HAINAN (VIDEO) - La via cinese alla modernizzazione e noi


di Alessandro Bianchi





Quello che ho raccontato attraverso i miei tre reportage dalla provincia di Hainan, la zona esclusiva economica più grande della Cina, è stato raccolto in un meraviglioso video realizzato dal China Media Group pubblicato sopra.  Voglio ringraziare sentitamente le persone straordinarie che mi hanno accompagnato nel mio viaggio nella provincia di Hainan. E' stato un momento unico di crescita, comprensione e consapevolezza. Mi sono sentito accolto dal primo momento e ho avuto una testimonianza, con l'esempio, di cosa significhi umiltà, modestia, senso del servizio, responsabilità, lavorare con passione e per una missione, capacità di abnegazione, professionalità, solidarietà e cooperazione. Tutti valori che qui in Italia avevamo, si sono persi perchè non conciliabili con la "rivoluzione neoliberista" che si è imposta, e abbiamo il dovere di riproporre, con l'esempio, nuovamente al centro della nostra comunità.   
 

------------


LEGGI: REPORTAGE HAINAN. (1) Dentro la zona economica speciale più grande della Cina

LEGGI: REPORTAGE HAINAN (2) - Come conciliare sviluppo e ecologia: la via cinese e gli insegnamenti per l'Europa


LEGGI REPORTAGE HAINAN (3). La Cina, il bivio della storia e quel pizzico di sovranità e indipendenza che basterebbe...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti