Rivelò al mondo il sostegno della Turchia ai terroristi in Siria. 27 anni di carcere

1343
Rivelò al mondo il sostegno della Turchia ai terroristi in Siria. 27 anni di carcere

 

Un giornalista turco, il cui giornale, Cumhuriyet, rivelò l'operazione dell'intelligence turca del 2014 per fornire armi ai terroristi  in ??Siria, è stato condannato in contumacia a oltre 27 anni di carcere in Turchia.

Can Dundar, ex redattore capo del quotidiano di opposizione, è stato dichiarato colpevole da un tribunale di Istanbul per spionaggio militare e per fornire assistenza materiale a un gruppo terroristico. 

Gli sono stati comminati 18 anni e nove mesi per la pubblicazione di segreti di stato e otto anni e nove mesi per supportare FETO, un'organizzazione che Ankara considera terrorista. 

La condanna equivale a 27 anni e sei mesi in totale ed è inferiore ai 35 anni richiesti dai pubblici ministeri.

Già nel 2016, Dundar è stato condannato a cinque anni e dieci mesi, ma è riuscito a lasciare la Turchia per la Germania, dove attualmente vive.

Berlino ha rifiutato le richieste turche di estradarlo.

Paradossale e ipocrita la difesa di Berlino nei confronti di Dundar che, precisiamolo, merita di essere tutelato e difeso.

Però, non va dimenticato che la Germania ha contribuito come altri paesi occidentali alla diffusione del terrorismo in Siria e accoglie anche i leader della sedicente organizzazione umanitaria 'Caschi Bianchi', accusata da Mosca e Damasco di collaborare con i gruppi armati nel paese arabo.

La Germania, come altre nazioni europee, hanno taciuto nei primi anni della guerra in Siria, quando Erdogan permetteva l'invio di terroristi in Siria, rubava le apparecchiature e i materiale per industrie, i raccolti agricoli e usufruiva del petrolio rubato dai gruppi terroristici al popolo siriano.

Troppo facile adesso, ergersi a paladini dei diritti umani e della libertà di espressione perché il vecchio alleato di una volta ha tirato troppo la corda.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti